Ford Fusion Sport a Detroit con il V6 EcoBoost
Oltre a portare un nuovo Raptor, Ford amplia la gamma con la nuova Fusion Sport, un restyling per il NAIAS che sfrutta un motore V6 che promette di "lasciare le altre berline familiari nella polvere". E' chiara la sfida ai rivali di sempre, Honda Accord

Oltre a portare un nuovo Raptor, Ford amplia la gamma con la nuova Fusion Sport, un restyling per il NAIAS che sfrutta un motore V6 che promette di “lasciare le altre berline familiari nella polvere". E’ chiara la sfida ai rivali di sempre, Honda Accord e Toyota Camry e la carta da giocare per Ford è un, unità in grado di scaricare a terra, tramite tutte e quattro le ruote, ben 325 cavalli.
Ford Fusion V6 Sport è proposta infatti di serie con la trazione integrale: Ford ha già annunciato qualche tempo fa di avere molti piani per il 4×4 che continuerà a sviluppare in questi anni, sia nel settore delle sportive che in quello dell’offroad.
La nuova V6 Sport è quindi solo un altro esempio dell’impegno nel segmento delle auto a trazione integrale e, contro le berline concorrenti, Ford mette in campo quasi 50 cavalli in più gestiti dal cambio automatico a sei rapporti.
Inoltre il restyling 2017 della Fusion porta un nuovo livello di allestimento, il Platinum, che propone dotazioni più ricche del precedente top di gamma, il Titanium.
Tra le dotazioni di serie troviamo nuove finiture in pelle, nuova colorazione per la griglia e cerchi da 19 pollici, tutti proposti con la Fusion EcoBoost 2.0 a trazione integrale.
Per quanto riguarda le Fusion Hybrid e Fusion Energi (la plug-in) arriva un aggiornamento software che rende più fluida la guida e migliora l’autonomia. Infine con il MY 2017 entra anche nella gamma Fusion il nuovo sistema di infotainment SYNC 3, una versione aggiornata del cruise control, il riconoscimento dei pedoni e novità nel parcheggio automatizzato con il supporto ai parcheggi perpendicolari.