Cerca

Ford e DJI: droni e auto al CES 2016

Tra le novità di Ford al CES 2016 c'è l'iniziativa lanciata dal produttore insieme a DJI con la DJI Developer Challenge. In passato abbiamo già visto alcuni concept affiancati ai droni ma Ford punta l'asticella più in alto, sfidando gli sviluppatori

Ford e DJI: droni e auto al CES 2016
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 7 gen 2016

Tra le novità di Ford al CES 2016 c’è l’iniziativa lanciata dal produttore insieme a DJI con la DJI Developer Challenge. In passato abbiamo già visto alcuni concept affiancati ai droni ma Ford punta l’asticella più in alto, sfidando gli sviluppatori nella creazione di una tecnologia di integrazione tra droni e auto.

L’obbiettivo è il lancio rapido di droni topografici e di ricognizione da parte delle Nazioni Unite: in caso di situazioni d’emergenza, dove auto e velivoli non possono raggiungere l’obbiettivo, gli operatori delle Nazioni Unite potranno lanciare i droni dall’abitacolo di un F-150, verificare la situazione e pianificare al meglio l’intervento.

Inoltre, in base ai risultati ottenuti, si potranno immaginare anche applicazioni nel campo dell’agricoltura o per ispezioni di ponti ed edifici. L’integrazione tra auto e drone richiederà lo sviluppo di una piattaforma di comunicazione: Ford punta su SYNC e guarda anche alle potenzialità di AppLink e controllo vocale.

L’F-150 diventa quindi una base di lancio mobile per droni gestiti direttamente dal display touch di SYNC: il workflow ideale prevede l’attivazione del drone che invierà, usando lo smartphone come ponte, tutte le informazioni al display dell’auto. Dopo l’atterraggio il conducente potrà proseguire a andare a mappare una nuova zona, così da ottimizzare i tempi e automatizzare il processo. Le capacità in fuoristrada dell’F-150 permetteranno di avvicinarsi il più possibile alle aree colpite, utilizzando poi il drone per coprire l’ultima tratta e pianificare meglio i soccorsi.

Vedremo come si svilupperà l’iniziativa, per partecipare basta registrarsi sul sito ufficiale e proporre le proprie soluzioni, con l’incentivo del premio di 100.000$ previsto per il vincitore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento