Cerca

Ford e Google insieme per la guida autonoma

Cosa succederebbe se due giganti come Ford e Google unissero gli sforzi per la guida autonoma? Forse lo scopriremmo a breve dato che Yahoo! Autos riporta di trattative che potrebbero portare le due aziende verso un obbiettivo comune. Secondo le voci i

Ford e Google insieme per la guida autonoma
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 22 dic 2015

Cosa succederebbe se due giganti come Ford e Google unissero gli sforzi per la guida autonoma? Forse lo scopriremmo a breve dato che Yahoo! Autos riporta di trattative che potrebbero portare le due aziende verso un obbiettivo comune. Secondo le voci i due produttori avrebbero deciso di unire gli sforzi e l’annuncio potrebbe arrivare in occasione del CES 2016 di Las Vegas.

Ford ha già mostrato alcune delle sue novità per il futuro e inizierà una nuova fase di test in California nel 2016, sfruttando alcune tecnologie già presentate come il cruise control attivo in grado di sfruttare radar e videocamere per la guida semi-autonoma in autostrada. Grazie a questo sistema, l’auto legge la strada, mantiene automaticamente la corsia sterzando quando necessario ed è in grado di frenare e riprendere la marcia senza la necessità di intervento del pilota, sebbene al momento l’attenzione del conducente resti necessaria e anzi “incentivata" dai vari reminder dell’auto stessa.

Anche Google è già molto avanti nello sviluppo: la sua flotta di veicoli autonomi ha già invaso le strade americane ma manca completamente un comparto produttivo. Per questo l’alleanza con Ford potrebbe essere interessante per il gigante di Internet che risparmierebbe non poco grazie agli impianti Ford e all’esperienza del produttore nel mondo delle quattro ruote.

Ad ogni modo ad oggi manca l’ufficializzazione: Google ha rifiutato qualsiasi commento e Ford ha semplicemente glissato sostenendo che l’azienda collabora con diversi brand del mondo della tecnologia ma evitando di specificare alcunché sui nuovi sviluppi. Sembra però che la partnership, qualora fosse confermata, non sarà un accordo esclusivo. Per saperne di più dovremo attendere la conferenza di Ford prevista al CES il 5 gennaio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento