Ford GT 2017 utilizzerà il Gorilla Glass | video
La prossima Ford GT andrà a rubare una caratteristica degli smartphone: Ford ha infatti annunciato una partnership con Corning che si concretizzerà nell'utilizzo del famosissimo Gorilla Glass. La tecnologia di Corning approda quindi per la prima volta

La prossima Ford GT andrà a rubare una caratteristica degli smartphone: Ford ha infatti annunciato una partnership con Corning che si concretizzerà nell’utilizzo del famosissimo Gorilla Glass. La tecnologia di Corning approda quindi per la prima volta nel mondo delle quattro ruote e il vetro sarà utilizzato per un parabrezza “ibrido" con tutta una serie di vantaggi rispetto al classico vetro finora in uso nelle auto.
Innanzitutto sarà più leggero del 30% e più sottile del 25-50% rispetto al vetro tradizionale, permettendo di risparmiare peso dato che sarà utilizzato sia per l’anteriore che per il posteriore (si parla di 5 chilogrammi in meno). Inoltre il Gorilla Glass da auto sarà in grado di proporre come minimo la stessa resistenza degli attuali parabrezza, se non di più.
Nello specifico si tratta di un sistema a tre strati con uno strato intermedio di Gorilla Glass. Corning e Ford hanno già avviato una prima fase di test in condizioni estreme per verificare resistenza, durata e visibilità di questa nuova tecnologia che debutterà con la Ford GT 2017 diventando una delle caratteristiche esclusive della supercar americana.
In seguito, però, non è esclusa la possibilità di introdurre il Gorilla Glass anche sulle altre auto della gamma poiché il risparmio sul peso è sicuramente uno degli elementi su cui i produttori punteranno per rispettare le sempre più stringenti normative su consumi ed emissioni.