Cerca

Suzuki Baleno Web S Edition: l'offerta lancio per il web

Suzuki Baleno Web S Edition rappresenta l'offerta lancio dedicata alle prenotazioni online per la nuova hatchback che debutterà nella primavera del 2016. Si tratta di un'edizione speciale disponibile tramite lo store online proposta a 15.900EUR con un

Suzuki Baleno Web S Edition: l'offerta lancio per il web
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 2 dic 2015

Suzuki Baleno Web S Edition rappresenta l’offerta lancio dedicata alle prenotazioni online per la nuova hatchback che debutterà nella primavera del 2016. Si tratta di un’edizione speciale disponibile tramite lo store online proposta a 15.900EUR con un ricco allestimento di optional inclusi di serie.

La cifra include la vernice metallizzata e la prenotazione permetterà di ricevere l’auto nei primi giorni di marzo 2016, in anteprima rispetto al lancio nei concessionari. Sotto la scocca batte il turbo benzina 1.0 Boostejet da 112 cavalli e 170 Nm mentre la livrea esterna è la Blue Boreale metallizzata. Di serie cerchi in lega da 16, fari HID, luci diurne e di coda a LED, fendinebbia, vetri oscurati, navigatore satellitare, retrovisori riscaldabili con frecce integrate e cromature per le maniglie.

Inoltre, sempre inclusi nel prezzo, troviamo lo spoiler posteriore in tinta, quello anteriore strisce rosse, pedaliera sportiva e nuovi tappetini e cuffia del cambio. La dotazione è completata poi dalla strumentazione digitale con display da 4.2 pollici, clima automatico, keyless, vetri elettrici, volante in pelle, infotainment con display touch da 7 pollici e Mirrorlink, cruise control attivo con limitatore di velocità, Radar Brake Support, sensore luci e tergicristalli, ESP, controllo di trazione, ABS con EBD, retrocamera e sensore pressione pneumatici.

La Web S Edition è al momento disponibile solo con il tre cilindri, questo significa che chi vuole la 1.2 Dualjet SHVS con la tecnologia di “ibridazione leggera" dovrà attendere il lancio nelle concessionarie. La SHVS sfrutta la rigenerazione dell’energia, energia utilizzata poi dal piccolo elettrico assiste il termico nelle fasi di maggior dispendio energetico come le accelerazioni. Inoltre le differenze rispetto alla Boosterjet includono la batteria agli ioni di litio e il sistema start/stop.

 

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento