BMW R NineT Scrambler e R NineT a EICMA 2015
Con la generazione 2016 BMW R NineT si aggiorna e fa posto, all'interno della gamma, alla BMW R NineT Scrambler. Quest'ultima propone una posizione di guida meno caricata e un look meno sportivo mentre il motore è il solito Boxer aggiornato agli standard

Con la generazione 2016 BMW R NineT si aggiorna e fa posto, all’interno della gamma, alla BMW R NineT Scrambler. Quest’ultima propone una posizione di guida meno caricata e un look meno sportivo mentre il motore è il solito Boxer aggiornato agli standard Euro 4 per entrambi i modelli.
Nella configurazione 2016, il bicilindrico eroga 110 cavalli e offre una coppia massima di 116 Nm a 6.000 giri, il tutto in 1.170 cc di cilindrata. Oltre alle novità necessarie per ridurre emissioni e consumi (nuova mappatura e nuova alimentazione), R Nine T propone modifiche anche per lo scarico.
A completare la dotazione ci sono i cerchi da 19 e 17 pollici (120/70 e 170/60), e i dischi da 320 mm anteriori (pinze a 4 pistoncini) e 265 mm posteriori con pinze a 2 pistoncini. Di serie l’ABS mentre per le sospensioni troviamo la forcella anteriore da 43 mm sull’anteriore.
Passando alle modifiche della Scrambler, rispetto alla R nineT arriva la nuova seduta più alta, la sella più imbottita (820 mm da terra) e le pedane ribassate che portano ad una posizione più rilassata rispetto alla sorella. Infine sparisce il copri sedile e si fa strada alla personalizzazione, andando ad attingere nel catalogo di optional BMW (di serie si può già smontare il telaietto per il passeggero posteriore se si viaggia da soli).