Cerca

NISSAN Juke compie gli anni e diventa un Origami

Il brand giapponese celebra il quinto compleanno di Juke con un origami a grandezza naturale, firmato dall´artista e designer londinese Owen Gildersleeve. Un'opera d'arte unica, creata con 2mila fogli di carta dopo 200 ore di lavoro, che replica Nissan

NISSAN Juke compie gli anni e diventa un Origami
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 7 nov 2015

Il brand giapponese celebra il quinto compleanno di Juke con un origami a grandezza naturale, firmato dall´artista e designer londinese Owen Gildersleeve. Un’opera d’arte unica, creata con 2mila fogli di carta dopo 200 ore di lavoro, che replica Nissan Juke in scala 1:1. La scultura celebra il quinto compleanno di Juke, il secondo modello più venduto di Nissan, con oltre 700mila unità.

Juke, realizzato nello stabilimento Nissan di Sunderland, festeggia il suo quinto compleanno potendo vantare, da quando sono stati consegnati nell’ottobre 2010 i primi esemplari, vendite per oltre 150mila unità nel solo Regno Unito e un totale di oltre 700mila in tutta Europa. Numeri che ne fanno il crossover compatto più venduto nel Vecchio Continente.

Il suo design unico e dirompente è stato senza dubbio uno dei fattori chiave del suo successo, e ancora oggi è una delle auto dalle linee più ardite e amate da tanti. Juke è diventata un´icona: il suo DNA è speciale e, in effetti, la si può riconoscere da un chilometro di distanza.

Tra i dettagli di design che la rendono diversa da qualsiasi altra auto, ci sono senz´altro il disegno dei fanali anteriori. L’abitacolo, con il tetto spiovente e i finestrini stretti, rimanda alla supersportiva GT-R. La sua distribuzione dei volumi la rende unica.

Con il suo lancio, Nissan ha inaugurato un nuovo settore, quello dei Crossover compatti, offrendo agli automobilisti un modello dalle linee completamente diverse rispetto a tutti gli altri.

Si dice che molte delle idee più geniali siano nate da un semplice foglio di carta bianca: ed è così, che per celebrare il quinto compleanno di Juke e le oltre 700mila unità vendute, Nissan e un artista britannico, celebre per le sue opere in carta, hanno collaborato per dare forma a un progetto unico: creare un Juke Origami a grandezza naturale.

Owen Gildersleeve ha dato vita a  un’incredibile replica di carta di Juke, in scala 1:1, tutta realizzata a mano, ispirandosi ai primissimi passi che portano alla nascita di un nuovo modello, quando i designer abbozzano i contorni della linea sulla carta e, al tempo stesso, volendo omaggiare la patria di Nissan, il Giappone.

Owen ha impiegato più di 200 ore, piegando oltre 2mila fogli di carta, per creare la dettagliatissima scultura.

Il Juke Origami presenta gli stessi dettagli di design – come i passaruota, le luci e la griglia anteriore – che donano al modello reale il suo inconfondibile carattere.

“E’ stato davvero grandioso lavorare a questo progetto – un lavoro duro, ma ricco di soddisfazioni. Trattandosi di un modello celebrativo, sono state tante le cose che mi hanno dato ispirazione. Una su tutte le radici giapponesi di Nissan, che mi hanno fatto scegliere la strada dell’Origami. I tantissimi pezzi di carta che ho utilizzato rappresentano, inoltre, le migliaia di persone che hanno contribuito a creare Nissan Juke e le migliaia che continuano a costruirla oggi qui nel Regno Unito".

Il futuro a lungo termine di Juke in Gran Bretagna è stato ulteriormente garantito dalla recente decisione di Nissan di produrre la prossima generazione del modello nello stabilimento di Sunderland che, per l’occasione, beneficerà di 100 milioni di sterline di nuovi investimenti che ne garantiranno il pieno regime fino al 2020.

Darryl Scriven, Design Manager presso il Nissan Design Centre europeo: “Quando nasce una nuova auto si parte sempre da una matita che disegna su un foglio di carta. Da questo semplice gesto, prende il via un lungo e complesso viaggio che coinvolge migliaia di individui, ognuno con il proprio talento, e che richiede migliaia di ore di lavoro e milioni di investimenti. Per questo motivo crediamo sia davvero bello festeggiare il quinto compleanno di Juke con un tributo a quel semplice, ma al tempo stesso intenso e straordinario, primo istante che porta comunque l´indiscutibile firma di Nissan: quella dell´innovazione e dell´entusiasmo".

Juke significa schivare e al tempo stesso vincere con astuzia: per come sono andate le cose, si è rivelato perfetto per quest´auto.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento