Triumph Tiger 800 Low: XRx e XCx con sella ribassata
Per chi trova troppo impegnativa l'altezza media delle maxi-enduro, Triumph presenta le nuove versioni ribassate Tiger 800 Low. Disponibili per i modelli Tiger XRx e XCx, i top di gamma rispettivamente della versione stradale e di quella votata al

Per chi trova troppo impegnativa l’altezza media delle maxi-enduro, Triumph presenta le nuove versioni ribassate Tiger 800 Low. Disponibili per i modelli Tiger XRx e XCx, i top di gamma rispettivamente della versione stradale e di quella votata al fuoristrada, le “low seat" aumentano l’accessibilità di queste moto grazie ad una sella ribassata di 50 millimetri, con distanza da terra variabile da 760 a 780 mm sulla XRx e da 790 a 810 mm sulla XCx.
Per ottenere questo risultato si è lavorato sia sulla sella che sulle sospensioni e sulla stradale si è scelta un nuovo paracoppa in alluminio e modificato le protezioni del radiatore. La gamma Tiger 800 si amplia quindi proponendo versioni per tutti i gusti: tre le stradali che partono con la entry-level XR e proseguono con le più accessoriate XRx e XRx Low.
Più ricca, invece, la famiglia delle fuoristrada: XC è il punto d’ingresso, XCx amplia la dotazione e si affianca alla XCx Low e XCa è la top di gamma per quanto riguarda la dotazione. Comune a tutti i modelli è la dotazione di serie che include ABS, controllo di trazione e cruise control.
Tiger 800 XRx Low è disponibile a 11.600EUR mentre per la Tiger XCx Low saranno necessari 12.600EUR.