Nissan Gripz: il futuro dei crossover si ispira al passato
Proseguendo con i concept di Francoforte non ci si può non soffermare su Nissan Gripz, un crossover sportivo ispirato alla 240Z e proposto come una 2+2 compatta per i giovani. La Gripz, infatti, coniuga lo spirito nostalgico con l'omaggio alla 240Z e la

Proseguendo con i concept di Francoforte non ci si può non soffermare su Nissan Gripz, un crossover sportivo ispirato alla 240Z e proposto come una 2+2 compatta per i giovani. La Gripz, infatti, coniuga lo spirito nostalgico con l’omaggio alla 240Z e la tecnologia con le videocamere installate nei fari così da poter registrare e condividere i viaggi, una sorta di dashcam invisibile e già integrata nella vettura.
Si tratta di un concept molto importante per Nissan che, da tempo, punta molto sul segmento dei crossover e ci anticipa la direzione futura (senza anticipare un modello in particolare). Come anticipato l’ispirazione è la Nissan 240 Z che è stato il primo modello stradale a sfruttare l’esperienza offroad del produttore per affrontare il mondo del rally (vincendo il Safari Rally nel ’71) grazie a sospensioni rinforzate e altezza da terra maggiorata.
Sulla Gripz, però, troviamo un motore di nuova generazione, un sistema ibrido per offrire prestazioni ed efficienza con il motore elettrico “rubato" alla Leaf (l’unità è forte di 109 cavalli e 245 Nm di coppia).
Tra le caratteristiche troviamo telaio in carbonio, elementi in carbonio a vista, connettività di bordo per la condivisione in tempo reale e cerchi da 22 pollici. L’auto è lunga 4.1 metri per 1.89 m di larghezza, con un passo di 2.580 millimetri.