SMART fortwo: finalmente anche cabrio
Debutta a Francoforte ed è destinata a diventare presto un cult. La gamma della nuova smart fortwo si arricchisce della versione aperta. Per ora due motori a tre cilindri da 71 CV e 90 CV, abbinabili al cambio manuale o al doppia frizione "twinamic"
Debutta a Francoforte ed è destinata a diventare presto un cult. La gamma della nuova smart fortwo si arricchisce della versione aperta. Per ora due motori a tre cilindri da 71 CV e 90 CV, abbinabili al cambio manuale o al doppia frizione “twinamic" completamente automatico.
C´era grande attesa per la nuova versione della Smart fortwo cabrio, una vera icona, da 15 anni un cult, pronta ad accontentare quelli già affezionati alla versione a cielo aperto e a conquistare nuovi clienti.
La formula è vincente perché è tre auto in una: premendo un pulsante si trasforma da auto chiusa in un’auto che vanta un ampio tetto scorrevole pieghevole, per poi diventare una cabrio con la capote completamente aperta. Questa versatilità, resa possibile dalla capote ripiegabile tritop e dalle relative barre amovibili, rappresenta una peculiarità non soltanto per il suo segmento.
La cabrio di nuova generazione ha un design che è quello tipico del brand, funzionale e divertente: linee pulite ed essenziali, molto moderne, con la tipica silhouette con sbalzi cortissimi, e naturalmente l´immancabile cellula di sicurezza tridion. Il “family feeling" è evidente anche nel frontale, con i tratti caratteristici del marchio. Il montante centrale è più stretto rispetto alle versioni chiuse e la cellula di sicurezza ha un andamento più progressivo: in questo modo risulta ancora più sportiva e maggiormente slanciata in avanti.
La capote tritop in tessuto è disponibile in tre diverse tonalità: denim blue (simile al jeans), red oppure black. Il rivestimento interno della capote è invece in grigio. Le barre amovibili della capote, che possono essere riposte in un apposito scomparto nel portellone, sono mantenute nella tonalità della cellula tridion. Si apre in modo completamente automatico in soli dodici secondi, addirittura mentre la vettura si muove alla massima velocità. Mediante la chiave della vettura a tre funzioni si può aprire la capote con il telecomando da una distanza ravvicinata. La capote è un po´ più grande rispetto al modello precedente; il lunotto è termico e realizzato in vetro.
Rispetto al modello precedente, la rigidezza torsionale è stata migliorata di circa il 15%; inoltre, rispetto alla coupé, è stata rinforzata in punti strategici. La cellula di sicurezza tridion assorbe efficacemente l’energia d’urto e supera non solo i crash test prescritti dalla legge, ma anche le ulteriori prove interne a Mercedes-Benz che spesso pongono requisiti molto più severi.
Sistemi avanzati di assistenza alla guida, finora riservati a categorie di vetture più elevate, concorrono ad evitare gli incidenti: ad esempio, l’ESP di nuovissima generazione con sistema di assistenza in presenza di vento laterale e ausilio alla partenza in salita (di serie), la funzione di avvertimento della distanza (di serie sulla versione “prime") e il sistema antisbandamento (a richiesta).
La nuova Cabrio sarà inizialmente disponibile con due moderni motori a tre cilindri da 71 CV e 90 CV. Entrambe le motorizzazioni possono essere abbinate al cambio manuale a cinque marce o al cambio a doppia frizione “twinamic" completamente automatico. Anche la nuova cabrio vanta la maneggevolezza tipica della fortwo: con un diametro di sterzata molto ridotto, grazie al quale le inversioni di marcia non sono mai un problema…
Per quel che riguarda gli equipaggiamenti, oltre alle cinque versioni “youngster", “urban", “passion", “prime" e “proxy", è disponibile un’ampia gamma di allestimenti per la sicurezza e il comfort, tra cui figurano: l’integrazione degli smartphone mediante MirrorLink (di serie in abbinamento allo smart Media-System) o il pacchetto “Urban Style" (che comprende i rivestimenti dei passaruota in black e l’assetto ribassato), di serie in esclusiva sulla nuovissima versione “urban".
Nell´abitacolo gli interni presentano forme piacevoli e sono caratteristici dello stile del brand, che già abbiamo visto nella coupé. Come nelle versioni chiuse, dispone di serie di due alette parasole con specchietto di cortesia, una consolle centrale con cassetto e ganci appendiabiti sulla staffa trasversale posteriore. A richiesta è disponibile un frangivento.