LEXUS RC 200t: la coupé giapponese mette il turbo
La coupé di Lexus ora monta un nuovo propulsore turbo a benzina da 245 cv. Per ora non ne è previsto l´arrivo in Italia. Anche nella versione F Sport Il brand di lusso di Toyota amplia la gamma della propria coupé RC, proponendo ora anche un nuovo motore
La coupé di Lexus ora monta un nuovo propulsore turbo a benzina da 245 cv. Per ora non ne è previsto l´arrivo in Italia. Anche nella versione F Sport
Il brand di lusso di Toyota amplia la gamma della propria coupé RC, proponendo ora anche un nuovo motore quattro cilindri turbo a benzina, che vanta 245 cv di potenza e 350 Nm di coppia, il cui arrivo non è però previsto in Italia. Nel nostro Paese il Marchio è presente solo con modelli ibridi.
Questa coupé a trazione posteriore, che entro fine anno sarà commercializzata anche in Europa, nella versione col quattro cilindri sovralimentato si chiama RC 200t ed è offerta solo con lo Sport Direct Shift, il cambio automatico a otto marce (lo stesso della RC F) con paddles al volante. Questa versione accelera da 0 a 100 in 7"5 e raggiunge la velocità massima di 230 km/h.
Tra le caratteristiche tecniche del propulsore la turbina twin scroll e l’intercooler aria-acqua; adotta anche il sistema d´iniezione mista (diretta e indiretta) D-4ST e la fasatura variabile VVTi-W di ultima generazione, che le consentono di raggiungere consumi (dichiarati) nell´ordine dei 7,2 litri di carburante per 100 chilometri, con un livello di emissioni di CO2 pari a 166 g/km.
Questo nuovo due litri è molto importante per Toyota, perché molto probabilmente lo troveremo su parecchi dei nuovi modelli del colosso giapponese, e anche la Camry, bestseller del mercato statunitense, abbandonerà i V6 aspirati dei modelli più potenti per una soluzione di questo tipo. Lexus intanto lo ha già utilizzato sulla crossover NX e sulla berlina IS.
La coupé premium nipponica potrà essere scelta anche in una versione più “cattiva", la F Sport: cerchi da 19", taratura specifica delle sospensioni, a controllo elettronico, differenziale a slittamento limitato e tante altre caratteristiche pensate per chi ama guidare davvero.