Gruppo PSA: nuova piattaforma e sistema ibrido ad aria compressa per Citroen e Peugeot
Il gruppo PSA, che riunisce Citroen e Peugeot, ha svelato due novità per le auto dei prossimi tempi: una nuova piattaforma modulare e un nuovo propulsore ibrido. Partendo da quest'ultimo, il sistema Air Hybrid promette consumi davvero ridotti, solo 2

Il gruppo PSA, che riunisce Citroen e Peugeot, ha svelato due novità per le auto dei prossimi tempi: una nuova piattaforma modulare e un nuovo propulsore ibrido. Partendo da quest’ultimo, il sistema Air Hybrid promette consumi davvero ridotti, solo 2 litri ogni 100 chilometri, ovvero 50 km con un litri di carburante.
La cosa interessante è che non ci troviamo di fronte a una classica combinazione elettrico + termico ma viene fatto uso dei motori ad aria compressa insieme a un classico benzina.
PSA non ha svelato molti dettagli ma sappiamo che le modalità di guida saranno tre: a benzina, ibrido benzina più aria e solo ad aria. Le stime della compagnia sono che se il sistema venisse applicato a una Citroen C3 o a una Peugeot 208, i consumi sarebbero di 2.9 litri ogni 100 km, con emissioni ridotte a 69 grammi di CO2 al chilometro.
Una promessa di questo sistema, inoltre, è che in città l’auto con questa configurazione potrebbe operare come un veicolo a zero emissioni per il 60/80% del tempo.
Purtroppo i tempi non sono ancora maturi per l’applicazione a una vettura di produzione ma si parla di un debutto previsto per il 2016.
Passando alla nuova piattaforma che Citroen e Peugeot condivideranno, l’annuncio riguarda la EMP2, pensata per le vetture di segmento C e D e caratterizzata da acciaio rinforzato, alluminio e materiali compositi.
I plus di EMP2 sarebbero “maggior sicurezza, comfort e piacere di guida", il tutto insieme a un risparmio energetico importante visto il peso ridotto di 70 chili rispetto alla versione attuale.
Infine la modularità della piattaforma permette di supportare station wagon, berline, coupe e crossover, il tutto con la possibilità di montare sistemi start/stop, sterzo elettrico e pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
EMP2 arriverà già da fine 2013, con le prime vetture a sfruttarla che saranno Citroen C4 Picasso e Peugeot 308.