Roskva, la moto elettrica sportiva con telaio in fibra di carbonio
L'elettrico sta pian piano conquistando anche il mondo delle motociclette con famosi brand come BRD, Zero e Brammo che hanno già presentato i loro ultimi modelli. Dalla University of Life Sciences (UMB) di Oslo, Norvegia, arriva adesso un'interessante
L’elettrico sta pian piano conquistando anche il mondo delle motociclette con famosi brand come BRD, Zero e Brammo che hanno già presentato i loro ultimi modelli. Dalla University of Life Sciences (UMB) di Oslo, Norvegia, arriva adesso un’interessante prototipo in veste decisamente più sportiva della Empulse R annunciata di recente; una moto per cui si è voluto mantenere il peso al minimo, grazie ad un telaio costruito in fibra di carbonio (esattamente come quelle sperimentali che gareggiano in MotoGP) che insieme alla carrozzeria pesa sulla bilancia soli 25 kg. Ovviamente lo stesso materiale è utilizzato per i cerchi.
Il motore elettrico riesce a sprigionare 94 cavalli, con velocità di punta vicine ai 180 km/h ed un’autonomia massima non entusiasmante, di poco sotto i 100 km. Al posto delle più performanti batterie agli ioni di Litio sono state utilizzate quelle al Litio Ferro Fosfato, questo per mantenere bassi i costi di produzione a scapito, ovviamente, della distanza percorribile con singola carica.
Espen Kultorp, uno dei cinque ideatori, ha voluto definire la Roskva come la versione a due ruote della Tesla, seguendo tre principi fondamentali: buon design, eco-friendly e velocità. Nessuna indicazione per adesso su eventuale commercializzazione in larga scala.