Kia Stinger in Europa: svelato il motore diesel | video anteprima
La Gran Turismo di Kia sbarca in Europa dopo la presentazione a Detroit con un evento organizzato proprio in Italia che svela il nuovo motore diesel. L'arrivo di Kia Stinger in Europa si concretizza a Milano, location che ha accolto i giornalisti

La Gran Turismo di Kia sbarca in Europa dopo la presentazione a Detroit con un evento organizzato proprio in Italia che svela il nuovo motore diesel.
L'arrivo di Kia Stinger in Europa si concretizza a Milano, location che ha accolto i giornalisti europei per mostrare la GT di nuova generazione. Accattivante nel look, che sfoggia le tipiche linee Kia sull'anteriore ma che abbraccia i gusti europei per fiancata e posteriore (lo sviluppo è stato fatto a Francoforte), Stinger era già nota nelle caratteristiche ad eccezione della terza motorizzazione.
Motori: un nuovo diesel per l'Europa
Ad affiancare i due benzina, da 3.3 e il 2 litri, arriva il turbo diesel da 2.2 litri, un'unità pensata proprio per il mercato europeo che si caratterizza per la potenza di 200 cavalli a 3.800 giri con una coppia massima di 441 Nm disponibile dai 1.750 ai 2.750 giri. In questa versione Stinger accelera da 0 a 100 in 8.5 secondi e raggiunge i 225 chilometri orari di velocità massima, dati di tutto rispetto anche se ovviamente inferiori alla top di gamma con il V6 che permette all'auto di scattare in 5.1 secondi fino a 270 km/h.
Il benzina più potente eroga infatti 370 cavalli a 6.000 giri con 510 Nm di coppia (dai 1.300 ai 4.500 giri) mentre la versione da 2 litri, quattro cilindri turbo, propone 255 CV a 6.200 giri e una coppia di 353 Nm dai 1.400 ai 4.000 giri.
Con il debutto europeo vengono svelati ulteriori dettagli sull'auto che sarà disponibile a trazione posteriore o integrale, con l'optional del differenziale meccanico a slittamento limitato e il Torque Vectoring Control che frena le ruote per migliorare la stabilità. Kia Stinger debutterà nel terzo trimestre del 2017, prezzi ancora non annunciati.