Cerca

Xiaomi SU7 Ultra presto in Europa: sarà presente al Mobile World Congress 2025

La nuova sportiva elettrica sarà portata alla prestigiosa fiera di Barcellona

Xiaomi SU7 Ultra presto in Europa: sarà presente al Mobile World Congress 2025
Vai ai commenti 30
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 feb 2025

Xiaomi SU7 Ultra ha debuttato ufficialmente nella giornata di ieri sul mercato della Cina. La versione ad alte prestazioni della berlina elettrica era molto attesa e pare che potrebbe diventare un nuovo successo del colosso dell'elettronica. L'obiettivo per il 2025 era quello di venderne 10 mila unità. Stando alla stampa cinese, in sole 2 ore dall'apertura ufficiale degli ordini, ne sono state vendute già 10.000 mila. A contribuire a questo successo immediato non solo le raffinate caratteristiche tecniche della vettura e le sue prestazioni elevatissime ma pure il prezzo inferiore di circa il 35% rispetto a quello comunicato ad ottobre al momento dell'apertura dei preordini. Le consegne partiranno ad aprile.

A quanto pare, presto potremo vedere la nuova Xiaomi SU7 Ultra anche in Europa. L'azienda, infatti, ha comunicato che la sua sportiva elettrica sarà presente al Mobile World Congress 2025 che aprirà i battenti tra pochi giorni.

SOLO IN MOSTRA?

Anche lo scorso anno Xiaomi portò alla fiera di Barcellona la sua nuova berlina elettrica SU7 che abbiamo avuto modo di vedere da vicino. Dunque, appare normale che l'azienda voglia portare all'edizione 2025 la sua ultima proposta di punta da mostrare al pubblico. Del resto, come abbiamo visto, questo modello presenta specifiche tecniche davvero molto interessanti, un vero concentrato di tecnologia.

E se fosse l'occasione per annunciare qualcosa, magari un futuro arrivo delle sue vetture nel Vecchio Continente? Difficile che possa accadere visto quanto affermato in passato dall'azienda ma alla luce delle ultime novità non si può davvero escluderlo proprio del tutto. Infatti, circa un paio di settimane fa è emersa la notizia che Xiaomi Auto ha stretto un accordo con Hyperion Leasing (Tianjin) per promuovere le esportazioni delle sue vetture in mercati per il momento ancora non specificati.

Tra pochi giorni potremo capire se sarà fornito un aggiornamento su di una possibile strategia di espansione al di fuori dei confini della Cina. Non rimane che attendere.

PRESTAZIONI ESTREME

Ricordiamo che Xiaomi SU7 Ultra può contare su 3 motori elettrici. A disposizione ci sono ben 1.548 CV (1.139 kW), quanto basta per spingere la vettura ad oltre 350 km/h e per consentire un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento