Xiaomi SU7 è davvero un successo: ha venduto più della Tesla Model 3 in Cina
Da quando è arrivata ufficialmente sul mercato, complessivamente ha venuto più della Tesla Model 3

Xiaomi SU7 ha da subito ottenuto un ottimo riscontro da parte dei clienti. Il debutto del colosso dell'elettronica nel mondo dell'auto in Cina è stato particolarmente positivo. I numeri lo testimoniano visto che nel 2024 sono state consegnate circa 140 mila unità e che l'azienda sta lavorando per incrementare la capacità produttiva per poter soddisfare gli ordini che continuano ad essere elevati. A ulteriore conferma del successo di questo modello arrivano i dati sulle vendite della China Passenger Car Association. Infatti, emerge che tra aprile 2024 e gennaio 2025 la berlina elettrica di Xiaomi complessivamente è riuscita a superare la Tesla Model 3, un risultato certamente non da poco per un'azienda appena entrata nel mercato automotive.
LA XIAOMI SU7 NEL 2024
I DATI DI VENDITA DEL 2024
Stando alla China Passenger Car Association, la partenza della Xiaomi SU7 2024 è stata da subito rilevante visto che già nel mese di aprile ne sono state vendute 7.058 unità, sufficienti a superare le 5.065 Model 3 vendute nello stesso periodo. Da maggio a settembre, però, la Tesla Model 3 ha preso a correre, distanziando la nuova berlina elettrica di Xiaomi. Nel periodo aprile-giugno la berlina di Elon Musk ha venduto in Cina 38.446 unità. A titolo di confronto, di Xiaomi SU7 ne sono state vendute nello stesso periodo 30.000 esatte.
For the first time, total sales of the Xiaomi SU7 have surpassed Tesla's Model 3 in China since deliveries began in April 2024.
Sales in China (Apr 2024 – Jan 2025):
• Tesla Model 3: 152,748
• Xiaomi SU7: 162,384Xiaomi, best known for its smartphones in China and Europe,… pic.twitter.com/dQrVEjwyL2
— Troy Teslike (@TroyTeslike) February 15, 2025
Tesla Model 3 ancora davanti nel terzo trimestre del 2024 con ulteriori 52.052 unità vendute, contro le 39.790 della Xiaomi SU7. Nell'ultimo trimestre dell'anno le cose sono poi cambiate drasticamente anche a causa di un mese di ottobre negativo per la Tesla Model 3. In questi 3 mesi, la Xiaomi SU7 ha venduto 69.607 unità facendo meglio della Tesla Model 3 con 54.241 vetture.
UN 2025 PARTITO NEI MIGLIORE DEI MODI
La forte domanda per la Xiaomi SU7 è continuata fino a gennaio 2025. Infatti, lo scorso mese sono state vendute 22.897 auto. E la Tesla Model 3? Nel primo mese del nuovo anno appena 8.009. Duque, stando ai numeri della China Passenger Car Association, complessivamente, da quando la Xiaomi SU7 è arrivata sul mercato, ha venduto di più della Tesla Model 3. Xiaomi ha consegnato 162.384 SU7 tra aprile 2024 e gennaio 2025, superando le 152.748 Model 3 vendute da Tesla nello stesso periodo.
La domanda della Xiaomi SU7 rimane molto forte e quindi il 2025 potrebbe risultare ancora più interessante.
XIAOMI CONTINUA A CRESCERE
Xiaomi continua dunque a crescere e tra pochi mesi debutterà il suo secondo modello, la Xiaomi YU7, un SUV elettrico. Vettura su cui c'è grande attesa e che sulla carta potrebbe fare ancora meglio della berlina. Il colosso del tech potrebbe dunque diventare un importante rivale di Tesla sul mercato della Cina. Vedremo come andrà ricordando che il 27 febbraio debutterà ufficialmente SU7 Ultra, la versione ad alte prestazioni della berlina elettrica.