Xiaomi, quante auto elettriche venderà nel 2025?
Goldman Sachs ha aumentato le sue previsioni sulle vendite di veicoli elettrici Xiaomi

L'avventura di Xiaomi nel mondo dell'auto è iniziata molto bene. Il primo modello, la Xiaomi SU7 ha ottenuto un ottimo successo commerciale, andando oltre alle aspettative dell'azienda cinese. Alla fine dell'anno, Xiaomi ha infatti comunicato di aver tagliato il traguardo delle 130 mila vetture consegnate. Nel 2025 arriverà anche il SUV elettrico YU7 che potrebbe dare un ulteriore impulso alle vendite.
Ma come sarà il 2025 per Xiaomi? Una risposta prova a darla Goldman Sachs che ha rivisto al rialzo le sue previsioni sulle vendite di veicoli elettrici dell'azienda cinese, evidenziando una domanda più favorevole e un miglioramento della capacità produttiva.
350 MILA AUTO NEL 2025, MENTRE NEL 2026….
Gli analisti hanno dunque aumentato le previsioni di vendita dei veicoli elettrici di Xiaomi a 350.000 unità nel 2025, dalle precedenti 290.000 unità. Si tratta di un aumento del 21% rispetto alla previsione precedente. Hanno anche aumentato le loro previsioni sulle vendite delle BEV dell'azienda nel 2026 da 480.000 unità a 655.000 unità.
Insomma, numeri che mettono in evidenza una forte crescita delle attività di Xiaomi che, come sappiamo, ha ambiziosi piani per il futuro visto che in programma ci sono ulteriori modelli. Il team di analisti ritiene che la strategia di Xiaomi, con una linea di prodotti che inizia con SU7 e si estende a mercati potenzialmente più grandi, dovrebbe portare a crescita e redditività a lungo termine.
Vedremo come andrà davvero. Il 2025 è appena iniziato ma appare chiaro che l'azienda cinese punta molto in alto per diventare un marchio protagonista del settore automotive.
LA GAMMA DI XIAOMI
Ricordiamo che Xiaomi ha lanciato ufficialmente il suo primo modello elettrico, la SU7, a marzo 2024, con consegne a partire da aprile. La berlina è offerta in tre versioni: Standard, Pro e Max. Alla fine di ottobre sono poi partite le prevendite della variante più estrema della berlina elettrica, la SU7 Ultra che arriverà ufficialmente sul mercato a marzo 2025.
Alla fine del 2024, Xiaomi ha svelato il suo SUV elettrico, il modello YU7, condividendo le prime immagini ed alcune informazioni. Il debutto ufficiale è atteso tra giugno-luglio 2025.
Goldman Sachs prevede che la perdita operativa non-IFRS di Xiaomi derivante dalla sua attività di veicoli elettrici si ridurrà da 6,8 miliardi di yuan nel 2024 (900 milioni di euro) a meno di 4 miliardi di yuan (530 milioni di euro) nel 2025 e potrebbe raggiungere un punto di svolta negli utili nel 2026. Il team prevede che Xiaomi investirà 13 miliardi di yuan (1,72 miliardi di euro) in ricerca e sviluppo di veicoli elettrici e altre nuove iniziative nel 2025, ovvero 3,3 miliardi di yuan (435 milioni di euro) in più rispetto al 2024.