Cerca

Xiaomi, 100 mila SU7 prodotte in soli 230 giorni

In meno di 8 mesi il colosso dell'elettronica è riuscito a raggiungere un ambizioso obiettivo

Xiaomi, 100 mila SU7 prodotte in soli 230 giorni
Vai ai commenti 170
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 nov 2024

La scommessa di Xiaomi nel settore delle auto elettriche era molto ambiziosa. Il colosso dell'elettronica nel 2021 aveva annunciato un maxi investimento per entrare in questo mercato. C'erano molti dubbi sulla riuscita di questo progetto visto che l'industria automotive è molto complessa e competitiva. Eppure, oggi, a circa un mese e mezzo alla fine del 2024, Xiaomi ha annunciato di aver raggiunto il traguardo delle 100.000 SU7 prodotte. Si tratta di un risultato davvero molto importante che testimonia la riuscita di questo ambizioso progetto.

Il fondatore, presidente e CEO di Xiaomi, Lei Jun, ha voluto celebrare questo importante traguardo, aggiungendo che arriva appena 230 giorni dopo il lancio della vettura. Insomma, in meno di 8 mesi l'azienda cinese è stata capace di andare a produrre 100.000 unità del suo primo modello. Xiaomi si aspetta adesso di tagliare il traguardo delle 100.000 consegne nel corso del mese di novembre.

XIAOMI CONTINUA A CRESCERE

Partire da zero e arrivare a produrre in massa una vettura non è semplice, basti ricordare quanta fatica ha fatto Tesla con l'avvio della produzione della Model 3. Xiaomi, in soli 3 anni è passato da un progetto sulla carta a 100.000 auto prodotte in meno di 8 mesi. Si tratta certamente di un risultato notevole.

Le ambizioni di Xiaomi sono ovviamente molto grandi e il colosso dell'elettronica sta lavorando per aumentare ulteriormente la capacità produttiva e sta già lavorando allo sviluppo di nuovi modelli. Abbiamo infatti già visto su strada diversi muletti di un SUV elettrico che potrebbe debuttare il prossimo anno.

Inoltre, a marzo 2025 arriverà sul mercato la SU7 Ultra, la versione ad altissime prestazioni della berlina elettrica di Xiaomi che è stata presentata ufficialmente da poco. Insomma, Xiaomi ha intenzione di continuare a crescere rapidamente e diventare un importante marchio auto sul mercato cinese.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento