Cerca

Xiaomi pronta per entrare nel mondo dei SUV elettrici. Ecco l'MX11

SUV elettrico di Xiaomi: tutto quello che sappiamo sul modello MX11

Xiaomi pronta per entrare nel mondo dei SUV elettrici. Ecco l'MX11
Vai ai commenti 13
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 20 ago 2024

Xiaomi si prepara a svelare il suo SUV elettrico. Secondo fonti vicine all'azienda, il debutto è previsto per fine ottobre, in concomitanza con un evento di lancio che vedrà protagonisti diversi prodotti di punta del marchio.

L'appuntamento si preannuncia ricco di novità e includerà tra le altre la presentazione della serie Xiaomi 15 e di un nuovo tablet della gamma Xiaomi 7, oltre all'annuncio dell'ultimo aggiornamento di HyperOS. E il colpo di scena potrebbe arrivare sul finale: si vocifera infatti che Xiaomi riserverà uno spazio speciale per mostrare al pubblico il suo primo SUV elettrico.

NON DITELO AL MINISTRO URSO

Il veicolo, noto internamente con il nome in codice MX11, dovrebbe fare la sua comparsa senza alcun camuffamento, offrendo al pubblico un primo sguardo completo sulle sue linee. È bene precisare, tuttavia, che nonostante questa anteprima il lancio effettivo e le prime consegne non sono previsti prima del 2025.

Le informazioni sul MX11 sono ancora avvolte nel mistero, ma alcune indiscrezioni e foto spia hanno permesso di delineare un primo profilo del veicolo. Si tratterebbe di un SUV completamente elettrico caratterizzato da un design sportivo e grintoso. Gli osservatori più attenti hanno notato una certa somiglianza con la Ferrari Purosangue, in linea con quanto già visto sulla berlina SU7 di Xiaomi, che sembra trarre ispirazione dalle vetture di Maranello.

AMBIZIOSO PROGETTO

Questa scelta stilistica non sorprende, considerando le dichiarazioni di Lei Jun, CEO di Xiaomi. L'imprenditore ha più volte espresso il desiderio di realizzare automobili dal fascino supercar, ma accessibili a un pubblico più ampio. Una filosofia già applicata alla SU7 e che sembra riflettersi anche nel nuovo SUV.

Dal punto di vista tecnologico, i prototipi avvistati montavano sistemi Lidar, suggerendo un'attenzione particolare alle funzionalità di guida autonoma. Inoltre, è probabile che MX11 adotti un'architettura elettrica a 800V, garantendo prestazioni e tempi di ricarica all'avanguardia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento