Cerca

Volvo punta sull’intelligenza artificiale: le future auto più smart grazie a NVIDIA

Volvo EX90: il futuro della guida sicura e connessa

Volvo punta sull’intelligenza artificiale: le future auto più smart grazie a NVIDIA
Vai ai commenti 2
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 5 set 2024

Volvo sta ridefinendo il suo concetto di tecnologia automobilistica, puntando sulla tecnologia per migliorare concretamente la vita delle persone. L'azienda svedese non insegue l'innovazione fine a sé stessa, come ci tiene a dichiarare, ma sviluppa soluzioni incentrate sull'uomo per rendere la guida più sicura e confortevole.

Al centro di questa visione ci sono le auto "software-defined", veri e propri computer su ruote che integrano sicurezza, connettività e software all'avanguardia. La nuova Volvo EX90 rappresenta il primo modello del marchio a incarnare pienamente questa filosofia.

Il cuore tecnologico dell'EX90 è un'architettura di calcolo centralizzata, frutto della collaborazione con NVIDIA. Il sistema si basa sul potente chip NVIDIA DRIVE Orin, capace di elaborare oltre 250 trilioni di operazioni al secondo. Questa potenza di calcolo gestisce tutti i sistemi della vettura, dai dispositivi di sicurezza basati sull'intelligenza artificiale fino alle funzionalità di guida autonoma.

TANTA TECNOLOGIA…

Ma Volvo guarda già al futuro: nei prossimi anni, l'azienda introdurrà veicoli equipaggiati con il chip NVIDIA DRIVE Thor. Questo processore di nuova generazione raggiunge prestazioni quattro volte superiori rispetto all'Orin, toccando i 1.000 trilioni di operazioni al secondo. Inoltre, DRIVE Thor vanta un'efficienza energetica sette volte maggiore.

Il CEO di Volvo Cars, Jim Rowan, sottolinea come questa tecnologia permetterà di sviluppare software proprietari più versatili, migliorando sicurezza ed esperienza di guida, oltre a ridurre i costi e aumentare i margini dell'azienda.

L'impegno di Volvo nell'intelligenza artificiale non si ferma qui. Attraverso la sua controllata Zenseact, la casa automobilistica sta utilizzando il supercomputer NVIDIA DGX per addestrare modelli di IA avanzati. Questo sistema, ottimizzato per carichi di lavoro massicci, aiuterà a perfezionare le tecnologie di guida autonoma prima del loro impiego su strada.

…FORSE TROPPA

Anders Bell, dirigente Volvo, evidenzia come il data center interno basato su NVIDIA DGX sia tra i più potenti dei paesi nordici per l'addestramento di IA. Questa infrastruttura permetterà a Volvo di accelerare lo sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale ad alte prestazioni, con l'obiettivo finale di creare veicoli sempre più sicuri e performanti.

Volvo Cars sta abbracciando la rivoluzione del software e dell'intelligenza artificiale nel settore automobilistico. L'azienda svedese punta su partnership strategiche e investimenti in tecnologie all'avanguardia per realizzare la sua visione di mobilità del futuro: veicoli più intelligenti, sicuri e in grado di offrire un'esperienza di guida diversa.

Il dibattito rimane aperto però: l'introduzione dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie avanzate nel settore automobilistico, come dimostra Volvo Cars, potrebbe portare a cambiamenti rilevanti nel mercato dei veicoli. Tuttavia, nel mercato del lavoro, queste tecnologie possono creare nuove opportunità (o molte di meno). Si tratta di un equilibrio delicato che necessita di una gestione oculata.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento