Volvo Ride Pilot, guida senza mani in autostrada. Si partirà dalla California

06 Gennaio 2022 14

Volvo ha annunciato al CES 2022 di Las Vegas un nuovo sistema avanzato di assistenza alla guida chiamato Ride Pilot che permetterà alle auto di guidare da sole lungo determinati tratti autostradali con il conducente che potrà dedicarsi ad altre attività senza dover prestare attenzione alla strada (Livello 3, trovate tutte le informazioni nel nostro speciale). La casa automobilistica evidenzia che la funzione Ride Pilot sarà messa a disposizione dei clienti solo dopo che sarà stata sottoposta ad un rigoroso protocollo di verifica e collaudo.

Entro la metà di quest'anno, la casa automobilistica intende iniziare i test sulle strade della California dove punta poi a far debuttare questa tecnologia di guida assistita all'interno del suo nuovo SUV elettrico XC90 che sarà svelato nel corso del 2022.

Una volta accertata la sicurezza della nuova soluzione e ottenute tutte le approvazioni necessarie, la Casa automobilistica ha intenzione di introdurre Ride Pilot prima in California e poi, gradualmente, in altri mercati e regioni in tutto il mondo.

IN ABBONAMENTO

Il marchio spiega che una volta verificata la sicurezza di questo sistema, Ride Pilot sarà disponibile sul suo nuovo SUV elettrico attraverso la sottoscrizione di un abbonamento aggiuntivo. Per il modello elettrico, Volvo ha predisposto un nuovo standard per la sicurezza, con aggiornamenti software in modalità over-the-air abbinati a un sistema di sensori all'avanguardia.

Il software è stato sviluppato dalla società specializzata in soluzioni per la guida autonoma (AD) Zenseact insieme al team interno di sviluppatori di Volvo e agli sviluppatori di Luminar. La piattaforma hardware include più di due dozzine di sensori, compreso il nuovissimo sensore Iris LiDAR di Luminar (abbiamo poi cinque radar, otto telecamere e sedici sensori a ultrasuoni).


Sia il software sia l'hardware saranno da subito disponibili sul nuovo SUV elettrico di Volvo. Tuttavia, Ride Pilot sarà rilasciato solamente quando avrà superato le verifiche di sicurezza. Grazie agli aggiornamenti OTA, questa soluzione di guida assistita sarà costantemente migliorata. Quando sarà davvero rilasciato Ride Pilot? Una data esatta ancora non c'è. Visto che i test sulle autostrade della California non sono ancora partiti, è lecito ipotizzare che si dovrà aspettare il 2023. Sicuramente, Volvo comunicherà maggiori dettagli al riguardo quando presenterà il suo SUV elettrico.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianniservizio pubblico
Nyles

Contando che in Italia abbiamo anche strade che si comportano in modo particolare come rotonde con precedenza per chi arriva da fuori, metterebbero non poco in difficoltà il sistema.

Maicol.Mar

Guardare anche solo velocemente il telefono mentre si guida (5/10 secondi non è neppure veloce...) è sempre cosa sbagliata.
Che la gente lo faccia anche senza guida autonoma oppure per più o meno tempo, resta ugualmente cosa errata.
Proprio perchè sono serio ribadisco che sia sbagliato a prescindere da quanti lo facciano ed è un comportamente che trovo ingiustificabile in qualsiasi situazione.

Poi posso pure capire quello che indichi e posso anche ammettere di non essere scioccamente colui che puo scagliare la prima pietra. Ma spero concorderai con me che distrarsi alla guida espone a rischi che, se personalmente possono essere accettabili, non lo sono nei confronti delle altre persone che viaggiano sulla strada o si muovono ai margini di essa.

Gianniservizio pubblico

La guida autonoma in autostrada si svilupperà forse a breve è devo dire che sarà una comodità ma in città un livello 5 la vedo utopia questo è il mio punto di vista posso sbagliarmi come no

Mario Rossi

allora non hai capito: distrarmi quei 5/10 secondi significa che comunque ho un occhio sulla strada. quanta gente guarda il telefono o raccoglie cose da terra senza nessuna guida assistita?? dai, cerca di essere un tantino serio.

Nyles

Diciamo che fare un Milano - Roma guardandosi un film al posto di fare 6 ore di strada dritta non sarebbe male.

Maicol.Mar

In tutta onestà, se utilizzi un sistema che comunque non permette di distrarsi (tu stesso indichi che possa capitare rischioe necessità di intervento umano), per

...distrarmi quei 5/10 secondi per guardare i telefono o raccogliere qualcosa che cade a terra-

anche tu a mio avviso rientri in quel gruppo di autisti che guida col chiulo...

ACTARUS

Io nelle strade a scorrimento veloce uso solo il Cruise Control, il volante è sempre meglio tenerlo con 2 mani...Non si sa mai.

Gianniservizio pubblico

In autostrada è molto probabilmente si svilupperà e anche in breve tempo ma in città non credo proprio almeno in quelle italiane

Mario Rossi

certi imbecilli guidano col chiulo, quindi viva la giuda autonoma. io ho modo di guidare una mercedes con impostazione della velocita' e mantenimento della corsia: pur essendo moooolto grezzo (ho rischiato un paio di volte di finire sotto un camion se non fossi stato attento) devo dire che comunque mi piace molto l'dea di distrarmi quei 5/10 secondi per guardare i telefono o raccogliere qualcosa che cade a terra-

Mario Rossi

la guida autonoma in autostrada per me sarebbe un vero toccasana: imposto la velocita' e la destinazione e sono felice come una pasqua. per la citta' credo sia ancora troppo presto visti gli idioti che circolano per strada. ma arriveremo anche a quello.

Gianniservizio pubblico

Ormai la guida autonoma e diventata una moda tutti con questa idea senza senso ma le mode passano è questa passerà quando andranno ad accertare che non sarà realizzabile in tutti contesti

G M

Una cinesata. In California solo posso fare queste cose: pretendono il diritto a sfracellarsi.

ACTARUS

California: Autorizzata la guida col ginocchio

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10