Polestar 3, nuovi dettagli del SUV elettrico: in arrivo nel 2022

14 Settembre 2021 7

Dopo aver lanciato la sportiva Plug-in Polestar 1 e la berlina elettrica Polestar 2, la casa automobilistica svedese sta portando avanti lo sviluppo della Polestar 3, un SUV elettrico che arriverà nel corso del 2022 e che sarà costruito negli Stati Uniti e precisamente nello stabilimento di Volvo di Ridgeville, nella Carolina del Sud dove sarà realizzata anche la Volvo XC90 elettrica. Per il momento, il costruttore ha condiviso pochi dettagli di tale modello oltre ad un'immagine teaser.

Qualche informazione in più arriva, adesso, da Car and Driver che ha avuto modo di parlare con il CEO dell'azienda Thomas Ingenlath durante il Salone di Monaco 2021.

NO ALLE TRE FILE DI SEDILI

Il futuro SUV sarà proposto solo con due file di sedili e non con tre. Questo significa che offrirà 5 posti. Una scelta fatta sia per ragioni aerodinamiche e sia per enfatizzare lo spazio a bordo.

Avere due file offre l'opportunità di dare all'auto una linea del tetto aerodinamica e permette di enfatizzare lo spazio tra la prima e la seconda fila, il che permette di dare alla seconda fila una sensazione di lusso.

Il SUV sarà offerto sia con un singolo motore e sia con il doppio motore e quindi la trazione integrale. In ogni caso, il CEO evidenzia che questo modello offrirà prestazioni superiori alla futura Volvo XC90 elettrica. La Polestar 3 sarà realizzata sulla piattaforma SPA2 e potrà contare su di un infotainment basato sull'ultima evoluzione di Android Automotive e su avanzati sistemi di ausilio alla guida.

Ad agosto avevamo anche provato ad immaginare le forme di questa vettura attraverso un render. Pur prevedendo che la Polestar 2 sarà la più venduta del marchio a livello globale, Ingenlath ha affermato che la Polestar 3 dovrebbe aiutare a spingere la produzione totale del marchio ad oltre 100.000 vetture all'anno.

Oltre alla Polestar 3, il marchio svedese sta lavorando ad una versione di produzione della sua concept car Precept. Per il momento, comunque, Polestar non sta guardando al mondo del motorsport visto che sta portando avanti diversi progetti importanti di ampliamento della sua gamma di vetture.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Molto interessante, esteticamente parlando.

Dario Prince

Cambiassero mestiere se non lo reputano più soddisfacente moralmente

PositiveVibes

Aspetto la xc60 totalmente elettrica

Davide10

Mamma che brutto sto coso!

Signor Rossi
Roberto

Io metterei un altro paio di loghi nell'immagine per non sbagliare.

ProseccoDoc

Che baracca già i concessionari non vogliono vendere le porcherie di auto elettriche perche obbligati dalle case automobilistiche! pure ste schifezze dovrebbero vendere

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024