Polestar Precept, la concept car elettrica sarà prodotta in serie

26 Settembre 2020 41

Polestar ha confermato che la sua concept car elettrica Precept arriverà su strada e sarà prodotta in serie. La decisione è stata presa dopo che la società si è resa conto che alla stampa e alla gente l'auto era piaciuta molto. Attualmente, il modello di serie basato sulla Precept è in corso di sviluppo e sarà costruito in Cina all'interno di un nuovo sito produttivo che non solo sarà ad emissioni zero ma sarà pure tra i più avanzati al mondo.

Dal punto di vista tecnico non si sa quasi nulla di come sarà davvero questo veicolo elettrico. Dettagli sui motori, sulle batterie e sull'autonomia non sono ancora noti. Le uniche cose che si conoscono sono le informazioni condivise dal costruttore sul design, sulla tecnologia e sulla sostenibilità della concept car. Parlando di sostenibilità, gli interni utilizzeranno materiali riciclati. Per esempio, i rivestimenti dei sedili sono tessuti con un filato completamente ricavato da bottiglie riciclate. I tappeti dell'auto, invece, sono realizzati in Nylon 6, un componente ricavato da reti di pesca recuperate. Al posto della plastica è stato utilizzato un materiale composito a base di lino che oltre ad essere più sostenibile, riduce il peso degli interni del 50%.

Parlando di tecnologia, invece, Polestar Precept dispone di un'evoluzione del sistema Infotainment con tecnologia Android lanciato in anteprima su Polestar 2. Un sistema particolarmente avanzato in grado di riconosce il conducente che sta per entrare adattando automaticamente le principali impostazioni dell'auto. Sul fronte del design, il veicolo si caratterizza per un'estrema cura dell'aerodinamica. L'ampio passo di ben 3,1 metri permette non solo di alloggiare una batteria di ampia capacità ma pure di conferire alla concept car una silhouette molto elegante offrendo, contestualmente, molto spazio all'interno dell'abitacolo.

Nel frontale sono presenti tutti i sensori utilizzati dalle funzioni di guida assistita (ADAS) come due radar ed una telecamera ad alta risoluzione. Quando potrà arrivare il modello di serie? Sicuramente non prima del 2023 visto che nel 2022 dovrebbe debuttare il SUV elettrico Polestar 3. Non rimane che attendere ulteriori informazioni da parte del costruttore.


41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DjMarvel

molto molto bella!

Ho_parlato!

solo qui si può trovare gente che dice che non è bella quest'auto...

Sinceramente non disturba nemmeno me..

Utile sapere dove è costruita, come se negli ultimi 30 anni ci fossimo fatti problemi per tutto il resto

sgarbateLLo

Sembra un airscoop

Desmond Hume

tutto quello che vuoi ma è un notch inguardabile a tutti gli effetti. Sembra un taxi.

L'introverso

Pablo nino etc etc

asd555

???

GinoGinoPilotino

Il tetto e parabrezza (Lidar a parte) mi ricordano la GTR Nissan

L'introverso

Spero tu abbia capita chi è...

BLERY

https://uploads.disquscdn.c...

Mario

Maremma Ferrari. Lol

Mario
Mario
Signor Rossi
Mario
MatitaNera

Cos'è?

Mikel

A me piace..

Falloppo

Ma infatti e' proprio per quello che non la metto mai! :D

Falloppo

Sei a bagnomaria! :D

Desmond Hume

ma cos'è quel camafro sul tetto? No dai... scaffale o rimessa

Dema

Andrò controcorrente ma a me piace parecchio. La comprerei senza pensarci due volte se avessi il conto in banca gonfio

DeepEye

Oh si, una Volvo costruita in Cina e venduta a tipo 60-70k€ . Sarà un successone in europa.

Mario

Non mi stupisco affatto.

Mario

Decidi qual'e' :D

Euforia

La selfie cam!

BLERY

La stema è quella della Rai

Credo che sia la tecnologia lidar, sicuramente nella produzione di serie verrà riposizionato e nascosto

Aristarco

Non perdere tempo, tanto ti bannano prima e ti tocca rifare tutto

Aristarco

Se è un lidar allora sicuramente non ci starebbe dove solitamente gli altri mettono telecamere o radar...e deve stare lì in alto

Gark121

è una delle prime elettriche che guardo ed esteticamente non mi dispiace. E' un po' retro-futuristica, sembra di vedere i prototipi di 10-15 anni fa, però non mi raccapriccia, ed è giù una notizia. Solitamente alla prima occhiata scorro veloce verso il testo per non rimettere.

Snapdragon 400 falle sicurezza

Esatto

E c'era bisogno di metterli così visibili?

Di solito le auto le hanno dietro lo specchietto retrovisore, o davanti incassati tra i fari

Ginomoscerino

credo che all'interno ci siano i vari sensori e radar per la guida semiautonoma

Ma quel notch sopra il tergicristalli a cosa serve?

Falloppo

Si e' vero!

Snapdragon 400 falle sicurezza

Sembra un auto di GTA V

Falloppo

Sto decidendo quale :D

asd555

Oh, hai messo un avatar, lol.

Falloppo

Sembra una Ferrari venuta male.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova