Cerca

Volvo Trucks: per il 2025 è in arrivo l'FH Electric con 600 km di autonomia

Volvo FH Electric si rinnova per il 2025 con una versione long range che arriverà fino a 600 km di autonomia: Sempre più autonomia per i camion elettrici per assolvere senza problemi ai compiti lavorativi

Volvo Trucks: per il 2025 è in arrivo l'FH Electric con 600 km di autonomia
Vai ai commenti 22
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 6 set 2024

L'elettrificazione dei camion pesanti prosegue in tutto il mondo e il miglioramento della tecnologia sta consentendo di offrire modelli con sempre maggiore autonomia.

Il camion elettrico Volvo FH Electric è stato concepito per movimentare grandi carichi ed è l'ideale anche per lavori di cantiere e operazioni in contesti urbani, dove è fondamentale ridurre al minimo emissioni e rumori. Risponde pienamente alle esigenze di trasporto sostenibile dei clienti, mantenendo intatta la qualità delle prestazioni.

La problematica principale risiede nell'impossibilità, ad oggi, di effettuare lunghe percorrenze. Proprio per questo Volvo Trucks ha deciso di pensare alla produzione di una versione a "lungo raggio" dell'FH Electric che avrà, secondo quanto riportato dalla stessa casa, circa 600 km di autonomia. Questo camion permetterà di effettuare trasporti interregionali senza doversi porre il problema di una ricarica per l'intera giornata lavorativa. Volvo FH Electric long range sarà disponibile a partire dalla seconda metà del 2025. 

Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks, ha mostrato profondo entusiasmo in merito all'uscita di questi nuovi truck, dichiarando: 

La nostra nuova ammiraglia elettrica arricchirà ulteriormente la nostra vasta gamma di veicoli a zero emissioni, rendendo possibile un trasporto privo di emissioni allo scarico anche su lunghe distanze. Si tratta di una soluzione ideale per le aziende di trasporto con un elevato chilometraggio annuo e un forte impegno nella riduzione delle emissioni di CO2.

Il miglioramento dell'autonomia del truck è permessa dalla nuova tecnologia di trasmissione di Volvo, denominata e-axle, che permette di avere un maggiore spazio per una batteria più grande. L'autonomia è stato incrementata anche grazie a batterie più performanti, a un sistema di gestione delle batterie ulteriormente ottimizzato e all'efficienza complessiva della trasmissione.

Volvo Trucks può contare su di una gamma di 8 modelli completamente elettrificati. Quest'ampia scelta di veicoli consente di coprire quanti più ruoli lavorativi ed elettrificare al massimo la distribuzione urbana e regionale. Volvo ha già consegnato oltre 3.800 camion elettrici a clienti in 46 Paesi diversi in tutto il mondo.

Roger Alm ha inoltre voluto sottolineare che il settore dei trasporti rappresenta il sette per cento delle emissioni globali di carbonio, quindi i camion elettrici offrono un'ottima soluzione per ridurre l'impatto ambientale ma, oltre al vantaggio prettamente di emissioni, offrono agli autisti un ambiente lavorativo migliore con una buona insonorizzazione e vibrazioni limitate. 

Volvo Trucks ha come obiettivo il raggiungimento di una gamma di veicoli tutta a zero emissioni entro il 2040 e, per arrivarci, utilizza una strategia tecnologica a tre strade: motori elettrici alimentati a batteria, propulsori elettrici a celle a combustibile e motori a combustione che utilizzano l'idrogeno verde, il biogas o l'HVO (olio vegetale idrogenato). 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento