Volvo non sarà un marchio solo elettrico nel 2030. Rivisti i piani di elettrificazione
Volvo rivede i sui piani di elettrificazione. Salta l'obiettivo di diventare un marchio solo elettrico per il 2030

Volvo è sempre stata molto decisa nel portare avanti il suo ambizioso piano di elettrificazione. Come sappiamo, in passato la casa automobilistica aveva dichiarato di voler diventare entro il 2030 un marchio solo elettrico. Negli ultimi tempi, però, abbiamo visto che il mercato delle BEV non sta crescendo come immaginato, tanto che diversi costruttori hanno dovuto rivedere i loro progetti di elettrificazione.
Vista l'attuale situazione di mercato, anche Volvo ha deciso di rivedere la sua strategia, rinunciando all'obiettivo di diventare un marchio solo elettrico entro il 2030.
LA NUOVA STRATEGIA
Ovviamente Volvo rimane ancora impegnata a portare avanti le sue ambizioni di elettrificazione. L'obiettivo finale rimane quello di diventare un'azienda di auto completamente elettriche e per questo sono in sviluppo già ulteriori 5 modelli BEV. Tuttavia, la strada per arrivarci sarà leggermente differente viste le mutevoli condizioni di mercato e le richieste dei clienti.
Per questo, Volvo punta a fare in modo di avere per il 2030 un mix di vendita composto per il 90-100% da auto elettriche e Plug-in. Il restante 0-10% da auto Mild Hybrid, "se necessario". Dunque, niente più gamma 100% elettrica per il 2030.
Volvo stima inoltre che entro 2025 la percentuale di prodotti elettrificati sarà compresa tra il 50 e il 60%. Ben prima della fine di questo decennio, la casa automobilistica avrà a disposizione una gamma completa di auto completamente elettriche che permetterà un'elettrificazione completa quando e se le condizioni di mercato lo permetteranno.
La quota di auto completamente elettriche di Volvo si è attestata al 26% nel secondo trimestre del 2024. Considerando anche le Plug-in si sale al 48%. Questo cambio di strategia non impatterà sul piano di investimenti a lungo termine dell'azienda. Il marchio ha poi aggiunto che continuerà a sviluppare le sue auto Plug-in e Mild Hybrid.
Volvo continua a sviluppare le sue auto plug-in e mild hybrid, dotandosi di un portafoglio equilibrato che rappresenta un chiaro ponte verso un futuro completamente elettrico.
Contestualmente la casa automobilistica sollecita i Governi ad adottare politiche più incisive per supportare questa fase di transizione. Volvo critica infatti la lentezza con cui sta crescendo l'infrastruttura di ricarica, il ritiro degli incentivi governativi in alcuni mercati e le ulteriori incertezze create dalle recenti tariffe sui veicoli elettrici in vari mercati. Jim Rowan, amministratore delegato di Volvo, ha commentato:
Siamo risoluti nel credere che il nostro futuro sia elettrico. Un'auto elettrica offre un'esperienza di guida superiore e aumenta le possibilità di utilizzare tecnologie avanzate che migliorano l'esperienza complessiva del cliente. Tuttavia, è chiaro che la transizione all'elettrificazione non sarà lineare e clienti e mercati si stanno muovendo a velocità di adozione diverse. Siamo pragmatici e flessibili, pur mantenendo una posizione leader del settore in materia di elettrificazione e sostenibilità.