Cerca

Volvo diventa membro fondatore della Accelerating to Zero Coalition

Il marchio lavorerà per favorire la transizione verso una mobilità a zero emissioni

Volvo diventa membro fondatore della Accelerating to Zero Coalition
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 nov 2022

Volvo punta a diventare un marchio solo elettrico entro il 2030 e ha sempre premuto sul settore automotive perché accelerasse la sua transizione verso la mobilità elettrica. Nel luglio scorso, la casa automobilistica aveva annunciato la volontà di lasciare ACEA, cioè l'associazione che riunisce i principali costruttori europei di auto, a causa di una diversa posizione sul percorso da seguire per la transizione ecologica.

All'epoca, il costruttore aveva fatto sapere di essere favorevole ad entrare in un'eventuale nuova organizzazione, invitando anche gli altri marchi a fare la stessa cosa. Adesso, la casa automobilistica ha annunciato la sua adesione, come socio fondatore, alla Accelerating to Zero Coalition, presentata alla Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP27) a Sharm El Sheikh, in Egitto.

SERVONO INTERVENTI PIÙ INCISIVI SUL CLIMA

Accelerating to Zero Coalition è costituita da un ampio gruppo di parti interessate impegnate a favorire la transizione verso una mobilità a zero emissioni, accelerandone il passo. Questo gruppo si basa sulla Dichiarazione di Glasgow sui veicoli a emissioni zero rilasciata lo scorso anno alla COP26, i cui sottoscrittori si erano impegnati a operare per raggiungere una percentuale di vendite di auto e furgoni privi di emissioni pari al 100% entro il 2040, e non oltre il 2035 nei mercati principali.

La creazione della Accelerating to Zero Coalition risponde all'esigenza di disporre di una piattaforma internazionale per esercitare una leadership globale nel settore dei veicoli a zero emissioni inquinanti (ZEV).

L'obiettivo è quello di contribuire, attraverso una stretta collaborazione, a creare le condizioni giuste per incentivare la diffusione di auto e furgoni a zero emissioni, anche mediante l'elettrificazione delle flotte aziendali e lo sviluppo di un'infrastruttura di ricarica capillare.

Il CEO di Volvo, parlando di questa novità, ha evidenziato che i motori tecnici sono una tecnologia del passato e che bisogna abbandonarli se si vuole contrastare il cambiamento climatico. Il costruttore, inoltre, ha sottoscritto, insieme ad altre 200 aziende e organizzazioni della società civile, un appello promosso dalla We Mean Business Coalition ai governi nazionali affinché accrescano le loro ambizioni e i risultati conseguiti in materia di clima.

Oltre a questo, il marchio ha aderito all'iniziativa Call on Carbon per esortare i Governi a introdurre politiche efficaci in materia di tariffazione delle emissioni di anidride carbonica, o carbon pricing.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento