Cerca

Volvo conferma l'arrivo di 5 nuove elettriche nei prossimi anni

In futuro Volvo lancerà diversi nuovi modelli elettrificati.

Volvo conferma l'arrivo di 5 nuove elettriche nei prossimi anni
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 mar 2022

L'obiettivo di Volvo, come sappiamo, è quello di diventare un marchio solo elettrico entro il 2030. Per arrivare a questo traguardo sta investendo in molti progetti tra cui quello delle batterie grazie ad un accordo con Northvolt. Ovviamente, per diventare un marchio elettrico, la casa automobilistica dovrà lanciare diversi nuovi modelli nel corso dei prossimi anni. Su questo tema arriva un'interessante novità.

Infatti, Volvo ha svelato nuovi dettagli del suo progetto di elettrificazione all'interno di un incontro che ha tenuto con i suoi concessionari degli Stati Uniti e che si è svolto a Miami davanti a circa 800 partecipanti.

ANCHE NUOVE PLUG-IN

Secondo quanto riporta Automotive News, nel futuro di Volvo ci saranno 7 nuovi modelli elettrificati: 5 100% elettrici e due Plug-in. per quanto riguarda i modelli PHEV, sembra che si tratterà dei restyling delle S90 e XC90. Queste vetture, dunque, dovrebbero disporre di un powertrain molto simile a quello attuale ma con una batteria di maggiore capacità per poter offrire un'autonomia in solo elettrico più ampia.

Per quanto riguarda le vetture BEV, il primo modello ad arrivare sarà la versione elettrica della XC90 che sembra si chiamerà Embla. Il debutto è atteso nel corso del 2022. La versione endotermica della XC90, comunque, continuerà a rimanere a listino ancora per diverso tempo. Successivamente arriverà un nuovo crossover/SUV elettrico, nome interno del progetto V546, che si collocherà tra l'XC60 e l'XC90. Volvo porterà poi al debutto un nuovo modello elettrico al di sotto dell'XC40 che da tempo si specula possa chiamarsi XC20.

Di questo modello a batteria "entry level" (un B-SUV probabilmente), Volvo ha parlato più volte ma non è mai stato mostrato, per il momento, alcun concept. Si dice che possa essere basato sulla piattaforma SEA di Geely. Arriveranno poi due ulteriori modelli a batteria di cui uno sarà l'erede della XC60.

Dunque, grazie a questi nuovi modelli elettrici, Volvo potrà portare avanti il suo ambizioso piano di elettrificazione. Il costruttore, come sappiamo, punterà molto anche su avanzate soluzioni di guida assistita che troveranno posto all'interno delle sue future vetture. Il costruttore, infatti, porterà al debutto sulla XC90 elettrica il nuovo sistema Volvo Ride Pilot.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento