Volvo Recharge, inaugurata la prima colonnina ultrafast a Milano
Inaugurata la prima stazione di ricarica a Milano.

Volvo punta a diventare un produttore di auto completamente elettriche entro il 2030 ed intende anche diventare un'azienda neutrale per il clima entro il 2040. Per spingere sulla diffusione delle auto elettriche è necessario, però, lavorare per rendere molto più capillare la rete di ricarica. Proprio per questo, la casa automobilistica, all'inizio di marzo 2021, aveva annunciato il progetto Volvo Recharge Highways. Obiettivo, quello di realizzare oltre 30 stazioni per la ricaricare rapida in Italia presso le concessionarie e in prossimità delle uscite della principali autostrade italiane.
Punti di ricarica accessibili non solo alle auto elettriche di Volvo ma pure a quelle delle altre case automobilistiche.
SI PARTE DA MILANO
Nella giornata di ieri si è tenuta l'inaugurazione della prima stazione di ricarica ultrafast Volvo Recharge. Si trova a Milano e precisamente a Porta Nuova. Qui è stata installata una colonnina Delta UFC200 con due prese di ricarica DC che permetteranno di rifornire di energia le auto fino ad una potenza di 150 kW. L'energia elettrica erogata dalla colonnina è prodotta integralmente dalle centrali idroelettriche di Dolomiti Energia.
Il proprietario dell’infrastruttura di ricarica è COIMA mentre il gestore dell’infrastruttura e del sistema operativo è Duferco Energia. Plugsurfing è invece il fornitore di servizi di ricarica. Fino al 30 novembre, gli utenti elettrici potranno avviare la sessione di ricarica attraverso un account Plugsurfing o Duferco. Successivamente, una volta attivati i vari roaming necessari, la possibilità di ricarica sarà estesa ad altri provider sul mercato.
Per il momento, ricaricare costerà 0,35 euro a kWh. Più avanti, i possessori di un'elettrica non Volvo pagheranno una tariffa differente. La colonnina è stata progettata per integrarsi perfettamente con l'arredo urbano, progettata da LAND, società internazionale di consulenza paesaggistica.
SERVIZIO DI MOBILITÀ ELECTRICITY
Contestualmente alla presentazione della prima stazione di ricarica del progetto Volvo Recharge Highways, il costruttore ha annunciato il nuovo servizio di mobilità ELECTRICity per i residenti e le aziende presenti e attive nell’area di Porta Nuova. Sarà messa a disposizione una flotta di 15 Volvo XC40 Recharge 100% elettriche. Ogni auto potrà essere affittata per un tempo che va da un'ora fino a tre giorni. Dopo le tre ore e mezza di utilizzo si applicherà la tariffa giornaliera, che sarà, quindi, più vantaggiosa. I prezzi non sono ancora stati comunicati. Il servizio partirà dall'aprile del 2022. Per noleggiare un'auto basterà utilizzare una semplice app per smartphone.