Volvo, in America il primo impianto per le sole auto elettriche
La fabbrica di Ridgeville di Volvo, in Carolina del Sud, diventerà il primo impianto del marchio dove saranno prodotte esclusivamente auto elettriche.

Volvo ha un ambizioso piano legato all'elettrificazione del suo parco vetture. Già sappiamo che intende diventare un marchio solo elettrico nel 2030. Proprio per questo sta lavorando per portare avanti una serie di progetti che sono indispensabili per arrivare a questo traguardo. Per esempio, dovendo lanciare sul mercato un numero crescente di modelli elettrici, il costruttore ha bisogno di un maggiore numero di batterie. Per tale motivo, il marchio ha deciso di creare una joint venture con Northvolt per creare una fabbrica che si occuperà della produzione degli accumulatori.
Stabilimento che sarà costruito in Europa. Adesso, Automotive News Europe ha anticipato un nuovo tassello del piano di Volvo. La casa automobilistica intende trasformare la sua fabbrica di Ridgeville, in Carolina del Sud, nel suo primo impianto dove produrre esclusivamente auto elettriche.
SOLO PER IL MERCATO AMERICANO
Attualmente, in questo sito viene prodotto il modello S60 ma dal prossimo anno sarà costruito il nuovo SUV elettrico Polestar 3, come era già stato annunciato poco tempo fa. All'interno di questa fabbrica sarà anche prodotta la nuova XC90 elettrica che potrà contare su avanzati sistemi di sicurezza grazie alla presenza del LiDAR. Successivamente, ma non è ancora stato ufficializzato, nella fabbrica della Carolina del Sud potrebbe venire assemblata pure la futura XC60 elettrica, il primo modello del costruttore a disporre delle batterie prodotte grazie alla joint venture con Northvolt.
L'aspetto interessante è che Volvo adotterà un approccio "costruisci dove vendi". In altre termini, tutto quanto sarà prodotto all'interno dello stabilimento sarà venduto prevalentemente all'interno del mercato americano. Lo stabilimento di Ridgeville non è pensato quindi per diventare un grande hub per l'esportazione anche se potrà contribuire in maniera flessibile alle eventuali richieste degli altri mercati.
Una scelta che dovrebbe permettere di rendere maggiormente redditizie le auto visto che si andranno ad abbattere i costi di trasporto. Ridgeville diventerà quindi un pezzo molto importante della strategia di elettrificazione di Volvo. Si ricorda, infine, che domani il costruttore terrà l'evento Tech Moment in cui condividerà maggiori dettagli della sua strategia tecnologica. Appuntamento in cui potrebbe essere pure detto qualcosa di più sui nuovi modelli a batteria in arrivo.