Cerca

Volvo triplicherà la produzione di elettriche nella fabbrica belga di Ghent

Cresce rapidamente la domanda di veicoli elettrici di Volvo; per questo, il costruttore ha deciso di triplicarne la produzione.

Volvo triplicherà la produzione di elettriche nella fabbrica belga di Ghent
Vai ai commenti 6
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 gen 2021

Il 2020 di Volvo si è chiuso con un importante aumento della domanda di modelli Recharge. La percentuale di tali vetture sul totale delle vendite annue è più che raddoppiata nel 2020, rispetto al 2019. Per questo, il costruttore ha deciso di triplicare la capacità di produzione di vetture elettriche presso il suo stabilimento di Ghent in Belgio. Una volta a regime, la produzione delle elettriche rappresenterà circa il 60% della capacità produttiva complessiva dello stabilimento.

In questo sito produttivo sarà costruita la seconda auto elettrica di Volvo che sarà presentata nel corso del 2021. Attualmente sono prodotte la XC40 Recharge, la prima vettura elettrica della Casa automobilistica, nonché una versione ibrida plug-in della XC40. Questa novità rientra nel piano complessivo di Volvo nel settore delle auto elettriche. Nel corso dei prossimi anni, il costruttore porterà al debutto diverse nuove vetture a batteria.

Entro il 2025, Volvo punta a portare al 50% la quota di vetture completamente elettriche sul totale delle sue vendite globali, con la restante parte costituita da modelli ibridi plug-in. Javier Varela, responsabile della qualità e delle attività industriali globali, ha commentato così l'ampliamento della produzione delle elettriche:

Il nostro futuro è elettrico ed è chiaro che ai clienti i nostri modelli Recharge piacciono. Stiamo continuando il processo di elettrificazione della nostra gamma di prodotti e l’incremento della capacità di produzione di vetture elettriche, e lo stabilimento di Ghent funge da vero e proprio pioniere all’interno della nostra rete di produzione globale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento