Volvo XC40 Recharge elettrica, al via la produzione. Prime consegne a fine mese
Volvo ha annunciato che è iniziata la produzione della Volvo XC40 Recharge elettrica: i primi esemplari saranno consegnati ai clienti in Europa alla fine di questo mese.

Volvo ha annunciato che è iniziata la produzione della XC40 Recharge, la sua prima auto elettrica annunciata a ottobre 2019. Si tratta del primo di una serie di modelli a batteria che arriveranno in futuro e che fanno parte dell'ambizioso piano del costruttore che prevede che nel 2025 il 50% delle sue vendite globali sia costituito da auto completamente elettriche e la restante parte da auto ibride. Le prime vetture saranno consegnate nelle mani dei clienti europei alla fine di questo mese.
Volvo evidenzia che l'interesse dei clienti verso questa auto elettrica è stato forte, tanto che la produzione prevista per il 2020 è già stata venduta. La costruzione della XC40 Recharge avverrà all'interno del sito di Ghent dove era già stato prodotto un numero limitato di vetture di pre-produzione per ottimizzare il processo di assemblaggio.
VOLVO XC40 RECHARGE ELETTRICA
Volvo XC40 Recharge elettrica dispone di un powertrain in grado di esprimere 408 CV (300 kW) di potenza. Presente un pacco batteria da ben 78 kWh che offre oltre 400 Km di autonomia secondo il ciclo di omologazione WLTP (cos'è?). La batteria, in corrente continua, può essere ricaricata con una potenza sino a 150 kW. Questo significa che l'accumulatore può raggiungere l'80% della capacità partendo dal 10% in 40 minuti.
Molto interessanti le prestazioni. I 100 Km/h, da fermo, si raggiungono in 4,9 secondi. La velocità massima è di 180 Km/h. L'infotainment è basato su Android, come quello della Polestar 2 ed offre un facile accesso a servizi come come Google Assistant, Google Maps e Google Play Store. L'auto è anche in grado di ricevere aggiornamenti OTA.
Volvo ha prestato pure la massima attenzione sul fronte della sicurezza. I tecnici hanno completamente riprogettato e rinforzato la struttura frontale per ovviare all'assenza del motore, soddisfare gli elevati requisiti di sicurezza del costruttore e contribuire alla protezione degli occupanti così come in qualsiasi altra Volvo. Il pacco batteria è protetto da una gabbia di sicurezza incassata al centro della struttura della carrozzeria dell'auto. La sua collocazione nel pavimento del veicolo abbassa anche il baricentro della vettura, garantendo una migliore protezione contro il rischio di ribaltamento. In Italia i prezzi partono da 59.600 euro.