
05 Giugno 2023
Anche la Polo è un modello che ha una lunga storia in Volkswagen. Per celebrare i 25 anni della versione GTI, la casa automobilistica tedesca ha presentato una versione speciale chiamata "Polo GTI Edition 25" che sarà prodotta in sole 2.500 unità. Per il momento non ci sono informazioni sulla commercializzazione in Italia ma in Germania sarà ordinabile a partire dal primo giugno ad un prezzo di 35.205 euro.
Questa versione speciale è disponibile nei colori Pure White, Kings Red Metallic, Reef Blue Metallic, Smoke Grey Metallic, Deep Black Pearl Effect e Ascot Grey e si caratterizza per un frontale con una griglia con un design a nido d'ape, terminali di scarico cromati, pinze freno di colore rosso oltre ad una serie di dettagli della carrozzeria sempre di colore rosso.
La Volkswagen Polo GTI Edition 25 può contare pure su cerchi in lega da 18 pollici, un tetto nero e specchietti retrovisori esterni neri. All'interno dell'abitacolo troviamo sedili sportivi in pelle traforata di colore nero/rosso in cui sono presenti i loghi GTI. Dentro sarà presente anche il classico badge che identificherà il numero di produzione di questo modello in serie limitata.
Il cuore pulsate della vettura è un 4 cilindri turbo TSI di due litri di cilindrata in grado di erogare 152 kW (207 CV) e una coppia di 320 Nm, abbinato ad un cambio DSG a 7 rapporti. Volkswagen dichiara un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi. La velocità massima arriva a 242 km/h. Questo modello può contare anche su sospensioni sportive con un setup specifico. L'altezza da terra è stata ridotta di 15 mm.
La dotazione di serie include, tra le altre cose, i fari IQ.Light LED Matrix con Dynamic Light Assist, il volante sportivo multifunzione in pelle con paddle e il logo “25” e il sistema Infotainment Ready2Discover con display da 8 pollici. Tra gli optional è disponibile il Travel Assist.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Da appassionato di auto, se ho la possibilità, se l'auto mi piace e voglio una GTI probabilmente li spenderei. Non è che stai spendendo 35k per una Polo 1.0 tre clindri. Bisogna distinguere quello che si sta comprando
Tu li spenderesti 35k euro per una polo? Ecco mettiamola così
Ma questo è un ragionamento che sta in piedi fino ad un certo punto.
Con 35k ti prendi il formentor perchè ti piace di più ma non perchè sia una categoria paragonabile a questa e comunque te lo compri base coi cerchi di cartone.
Anche io allora con 35-38 mi prendo il serie 1 che mi piace di più ma è una cosa diversa
Nuova ? Adesso quei prezzi te li sogni
Secondo me a ste cifre ci usciva la Golf GTI fino a non molto fa
Eh ti piace vincere facile..per una BMW decente ci vogliono minimo 50k parlando di nuovo
I20n
Si ma in giro vi sono anche parecchi ricottari che viaggiano in fuori serie.
Trovami una rivale nel suo segmento che abbia sopratutto gli stessi requisiti di sicurezza.
preferisco la yaris GR
O ti denuncia
mille volte
La polo più brutta di sempre. Anche in versione GTI non dice nulla, la vecchia serie anche se più squadrata era bellissima e ancora oggi fa la sua figura. Ci vuole davvero coraggio per spendere certe cifre per sto obbrobrio
Che sono brutte non ci piove, da poracci insomma costano un botto direi
Una volta forse. Ora oltre al fatto che costi quanto una golf, è pure brutta come la fame, il modello precedente era mille volte più bello
Ste macchine sono troppo ciccione, poi la GR ha l'attenuante di avere la TI. Altra filosofia perché fa parte delle lightweight car, ma una Alpine A110 con 240CV siamo attorno ai 4-4,5 sec...
Che tempi!
Ma quel motore di base non è quello della Golf depotenziato? idem il cambio, il problema era il cambio a secco sulla Golf GTI, questo invece è quella a bagno d'olio ( da un pò ) sempre credo della Golf, alla fine è una mini Golf xD
Per il discorso auto sportiva costi mantenimenti, ehhh ti capisco, piacerebbe anche a me, diciamo il canto del cigno per finire in bellezza, a me preoccupano solo le restrizioni che si faranno sempre più stringenti alla circolazione, poi chiaro dipende dove abiti, per il resto anche io lavorando molto a casa in agile ho abbassato enormemente il chilometraggio, ora sto sui 12/15k chilometri annui
Che è proprio assurdo :(
Se ricordo bene la Yaris GR non battè la Fiesta anche se andava bene, anzi non fini la gara perché si ruppe qualcosa
Nel mio caso: Alla fine lavorando da casa non considero nemmeno più _ le auto _ .
Ex petrolhead, ora vedo le auto come elettrodomestici, non molto diverse da un aspirapolvere :-(
La yaris gr costa 40.000, a questa polo gli fa 10 a zero
Bellissima
Ai miei tempi nella ex Jugoslavia rimorchiavi omaggiando la ragazza con un paio di calze in nailon e ti bastava avere una 600
Si, e il prezzo sarebbe stato di 85K
Vediamo, sul forfettario son stati di parola. Tendenzialmente su queste cose sono affidabili, a differenza del decreto per i campeggiatori presentato e ritirato.
La Yaris con 261 cavalli, 360 di coppia impiega 5.5 secondi, siamo lì alla fine.
A 35k ci prendo il formentor
Polo , UBER ALLES (nel suo segmento).
Nel suo segmento detta legge, sopratutto in sicurezza, che alla fine è la cosa più importante.
Allora chi guida una panda per te è uno sfigatissimo
Le donne così te le lascio.
a 35k è praticamente regalata
Per la rimozione del superbollo ancora non c'è niente di ufficiale..
Guarda la foto
E si...più o meno l'utenza della yaris gr
confermo! :(
non ho trovato nulla e mi sa che non le hanno neanche loro! :(
attendiamo!
grazie di tutto! :)
Al momento direi di no. Non hanno dato di più. Magari nei prossimi giorni se dovesse spuntare da qualche altra parte oltre che nel comunicato internazionale....
tanto anche delle GTI 25esimo sperano di venderne 2500pz. Almeno così avrebbe avuto il pubblico della yaris gr
grazie Filippo!
vediamo se Google è mio amico! :)