Gruppo Volkswagen, in Canada una fabbrica per le batterie da 90 GWh all'anno

22 Aprile 2023 18

Il Gruppo Volkswagen sta portando avanti il suo progetto di una nuova fabbrica per le celle delle batterie che sarà costruita in Canada. Sito che fornirà di accumulatori le fabbriche del Gruppo tedesco negli Stati Uniti. Progetto di cui, adesso, sono stati condivisi ulteriori dettagli. A costruire e gestire lo stabilimento di penserà PowerCo, la controllata del Gruppo Volkswagen che si occupa di tutte le attività legate alle batterie.

Come sappiamo, la fabbrica sorgerà a St. Thomas a circa 30 km a sud di London, Ontario. Per questo progetto saranno investiti 7 miliardi di dollari canadesi (4,8 miliardi di euro) fino al 2030. Il Gruppo tedesco ha piani molto ambiziosi per questo sito produttivo. Infatti, Volkswagen evidenzia che l'obiettivo è quello di arrivare ad una capacità produttiva di 90 GWh all'anno. Lo stabilimento sarà alimentato da energia rinnovabile. L'inizio della costruzione è previsto nel 2024. Se non ci saranno intoppi, la tabella di marcia prevede che la produzione di celle parta nel 2027.


Questo progetto sarà anche molto importante per l'economia del luogo visto che la nuova fabbrica permetterà di andare a creare circa 3 mila nuovi posti di lavoro, oltre ad altre decine di migliaia nell'indotto. Il nuovo stabilimento andrà ad occupare un'area di 150 ettari, pari ad oltre 210 campi da calcio. Si troverà all'interno della cosiddetta "Great Lakes Automotive Corridor", un'area che si trova vicino a grandi città come Toronto e Detroit.

Il progetto della fabbrica per la produzione di celle per le batterie è sostenuto dal Governo canadese che ha concesso una serie di agevolazioni tra cui fino a 13 miliardi di dollari canadesi (8,7 miliardi di euro) di crediti fiscali in 10 anni. L'accordo tra il Canada e il Gruppo tedesco va oltre la sola realizzazione della fabbrica. Infatti, le parti lavoreranno anche per andare a creare una catena di approvvigionamento delle materie prime per gli accumulatori. Thomas Schmall, membro del consiglio di amministrazione del Gruppo Volkswagen, ha commentato:

Il Nord America gioca un ruolo chiave nella nostra strategia globale per le batterie. La regione diventerà il secondo pilastro di PowerCo accanto all'Europa, con batterie prodotte in Nord America per il Nord America. La Gigafactory di St. Thomas apre le porte ad un mercato chiave per la mobilità elettrica e la produzione di batterie. Il nostro obiettivo è rendere PowerCo un attore globale nel settore delle batterie e aprire la strada a una mobilità pulita e sostenibile. La Gigafactory St. Thomas è una pietra miliare nella nostra strategia.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

il quebecchese intendi???
se si, concordo!!! :)

MatitaNera

Lingua bellissima il canadese

Lupo1

Mai stato dell'idrogeno, sicuramente non sulle auto...

opt3ron

Se fai tutto in Europa poi i paesi esteri non comprano, si chiama far girare l'economia, io do a te una cosa(produzione batterie) tu compri da me un'altra(auto).

Gianluigi

È già uscita la prima macchina. Quest'anno dovrebbe essere commerciale anche la batteria doppia (metà litio metà sodio) di catl.
Aspettiamo di vedere se tesla virerá su quelle e spingerà l'industria ad adottarle in massa (io scommetto di sì, sulle auto di taglia più piccola)

Gianluigi

Chicco, gli investimenti sullidrogeno sono noccioline rispetto a quelli sulle batterie.
Fra 20 anni vedremo, non abbiamo la palla di cristallo.
Il mio commento era rivolto a chi dice che le EV oggi non vanno bene e aspettano l'idrogeno a breve.
Ecco, diciamo che nei prossimi 3 anni, sarà evoluzione solo verso le EV (o al massimo delle phev con batteria maggiorata).

opt3ron

Il litio non è una terra rara ci sono solo paesi dove è più conveniente estrarlo per i costi ma presto usciranno le batterie al sodio ben più economiche .

chicco

Il futuro è bello perchè è vario [semi cit.] Tra 20 anni (speriamo anche meno) ci starà tutto idrogeno, batteria, efuel.. Hai bisogno di una auto, un camion, un autobus che deve fare migliaia di kilometri vai di idrogeno, hai bisogno di una super car per girare al nurburgring vai di efuel, fai 20 kilometri al giorno nella tua giornata stes? ti prendi una elettrica e la ricarichi una volta a settimana. Non ci vedo niente di fantascientifico in questo.

Ingegnere Elettrotecnico

Per esemplificate diciamo che la capacitá media delle batteria sia 90 kWh.
Per adesso è più bassa la media ma sta salendo.
Si tratta di batterie per 1 milione di auto all'anno.

Paolo Cocci

Troppo difficile leggere gli articoli…

Paolo Cocci

Che il futuro fosse dell’idrogeno chi l’ha detto?

Stefano Paoli

O come sono indietro questi tedeschi

Slartibartfast

Ma leggere tutto l'articolo invece che solo il titolo è troppo difficile?

Gianluigi

Altro giro, altri miliardi, signori.
Meno male che il futuro era dell'idrogeno o che non c'è abbastanza litio. E invece...

ghost

Quindi batterie dall'america e dalla cina solo per l'europa. Deve essere super ecologico. Per fortuna che dovevamo fare tutto in europa...

giovanni

Sembra ci sia una miniera ricca di litio poco a nord-ovest di Montreal, unito all'abbondante energia idroelettrica della zona si spiega l'investimento di Volkswagen.

Super Rich Vintage

E' arrivato il momento di conquiastare il Nuovo Mondo. Quando l'Europa si ripiglierà distrutta dalla guerra allora si potrà tornare nel Vecchio Continente.

T. P.

buon per i canadesi!

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video