Volkswagen vuole semplificare la ricarica: prezzi fissi, Plug&Charge e più stazioni

27 Aprile 2022 42

Il Gruppo Volkswagen intende arrivare a semplificare ulteriormente l'esperienza di ricarica. Del resto, ne abbiamo parlato più volte, solo rendendo ancora più accessibili le infrastrutture per il rifornimento di energia sarà possibile spingere davvero sulla diffusione delle auto elettriche. Hildegard Wortmann, Membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen, ha commentato:

Nell’ambito della strategia NEW AUTO, stiamo lavorando costantemente con i nostri Brand verso l'obiettivo di diventare leader del mercato della mobilità elettrica. A tal fine, stiamo costruendo un ecosistema completo per i nostri clienti, che include anche il tema chiave della ricarica. Intendiamo offrire loro un'esperienza di ricarica completamente integrata, confortevole e positiva a 360 gradi, che non troveranno da nessun'altra parte.

GLI OBIETTIVI

In futuro, i marchi Volkswagen, Seat/Cupra e Skoda offriranno tariffe uniformi per la ricarica pubblica, consentendo ai clienti di ricaricare a prezzi fissi per kWh in tutta la rete di ricarica. Le nuove tariffe, valide per i clienti We Charge (Volkswagen), Powerpass (Skoda), Easy Charging (Seat/Cupra) ed Elli (brand del Gruppo responsabile di tutte le attività legate all’ambito Ricarica & Energia), offriranno, tra gli altri vantaggi, ottime condizioni per utilizzare le stazioni di ricarica rapida IONITY.

Prezzi che potranno variare a seconda del Paese, ma che seguiranno sempre la stessa logica. In questo modo, il Gruppo tedesco va incontro alle esigenze dei propri clienti che cercano tariffe fisse e trasparenti. Ma non è finita qui perché la strategia del Gruppo Volkswagen include anche un programma chiamato "Selected Partner" in collaborazione con i gestori delle stazioni di ricarica.

In futuro, le stazioni che rispetteranno alcuni criteri di qualità come l'affidabilità, la protezione dalle intemperie e la disponibilità di servizi di ristorazione saranno evidenziate nel sistema di navigazione delle auto elettriche e sarà data la possibilità di scegliere se raggiungerle. Il programma dovrebbe partire da quest'anno.


Da metà 2022, tramite un aggiornamento software disponibile per tutte le auto elettriche su piattaforma MEB, arriverà la funzione Plug&Charge. Dunque, sarà possibile ricaricare presso le colonnine compatibili (IONITY, Aral/bp, E.ON e Iberdrola) solamente collegando il cavo alla vettura senza dover usare app o tessere.

Allo stesso tempo, il Gruppo Volkswagen sta espandendo ulteriormente la propria rete di ricarica in Europa: gli utenti potranno utilizzare più di 310.000 punti di ricarica nel continente, di cui circa 10.000 ad alta potenza, in oltre 3.000 località. Contestualmente, il Gruppo tedesco sta investendo nello sviluppo di una rete aperta di ricarica rapida in tutto il mondo.

Entro il 2025 è prevista l’installazione, insieme ai partner, di circa 45.000 punti HPC (High Power Charging, ricarica ad alta potenza) in Europa, Cina e Stati Uniti.

L’offerta comprende anche un’intera gamma di soluzioni di ricarica per privati e aziende - dalla wallbox e dalla stazione di ricarica rapida flessibile proprie del Gruppo ai servizi di ricarica e alle tariffe innovative e intelligenti per l’elettricità verde. Nella prossima fase, il Gruppo Volkswagen renderà l'auto elettrica un power bank mobile all’interno del sistema energetico, creando ulteriore valore aggiunto per i propri clienti.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rick Deckard®

Ma infatti son contento...

Luigi

Quindi 40.500 - 6.000 di incentivi = 34.500. Avendo pagato 31.250, hai avuto uno sconto di circa il 9,4%. Mi sembra buono.

Rick Deckard®

Allora.. mi hanno contato lo sconto partita iva anche se ho fatto il progetto valore Volkswagen, che in teoria non andrebbe fatto...

In più non avendo dato dentro un'auto mi hanno fatto lo sconto di 2000€+iva della parte del concessionario invece che i 1000+iva se non hai un'auto da rottamare...

Più qualcosina ho tirato sul prezzo...
In totale con 6000 incentivi ho speso 31.250 su 40.500 circa di listino...
Però secondo me con la carenza di auto di adesso ti tolgono ancora meno

In più ho venduto (non al concessionario) la mia auto a 2.500€

Ultima cosa ho tolto le assicurazioni dal progetto valore Volkswagen, che mi pago io a parte. Secondo me sono troppo cari e non ha senso includerli nel finanziamento se non per comodità

Luigi

Escludendo gli incentivi, ti hanno fatto uno sconto?

Rick Deckard®

Eh va beh.. sul software non siamo al livello di Tesla e alcune vetture con gli ota hanno avuto problemi... Ma non è neanche male
I richiami sinceramente mi sembra sinonimo di serietà perché se scopri che qualcosa non va è giusto che lo sostituisci.
Però fa belle auto, con adas che funzionano bene e tecnologie all'avanguardia...

Io ho ordinato una id3 e sto aspettando da un bel po', non sono un fan di vw, ma semplicemente è un'auto in grado di soddisfare le mie esigenze e ha un rapporto qualità-prezzo buono (con incentivi).

A dirla tutta è l'unica azienda Europea che ha investito seriamente sull'elettrico e soprattutto propone una macchina come id3 che ha dimensioni contenute senza essere un'utilitaria.

Le alternative quali sono? 208 che non è una piattaforma pensata per l'elettrico e poi? Onda e è piccola, Mazda fa solo un SUV elettrico, Kona non mi piace ecc anche le Tesla, anche a costare di più, è anche molto grande come dimensioni esterne quindi poi per garage con già altra roba e parcheggi in strada è un casino (lavoro in centro)

Alla fine vw vende perché azzecca i prodotti e propone una buona qualità

Signor Rossi
Rick Deckard®

Già.
Fan dell'elettrico ma quella cosa che non puoi semplicemente pagare è assurda

Rick Deckard®

Non capisco il senso del discorso...
VW ha subito un crollo delle consegne per difficoltà produttive...

Ovviamente nel dieselgate hanno toppato, però c'è anche un cambio di rotta

Signor Rossi
Signor Rossi
Johnny
fino alla introduzione della model 3 costavano quanto una ferrari

Usata, forse.

Giorgio

Ma non ci credeva manco Vw, non parlo di esperimenti e prototipi, parlo di vera produzione, ma so già che ci sarà l'ennesima obiezione speciosa...quindi hai ragione.
Ciao.

NOP7356
Giorgio

Fossero anche 3 o 4 non importa, ma ragionare che Tesla è brava e Vw no o viceversa fa ridere, una è stata in perdita fino l'altro ieri (cosa che se la fa uno di noi aveva già portato i libri in tribunale anni fa) ed ora bravi, l'altra ha iniziato 3 ore fa e già fa risultati, quindi bravi cmq.

NOP7356

https://www. volkswagen. com . mt/en/e-mobility-and-id/id-magazin/electric-car-technology/history-of-the-e-car. html
Funny

NOP7356

è da 85 anni che fanno auto, con tanto di fabbriche, impiegati, fondi, scambio piattaforme con altri costruttori e fanno pure parte di un gruppo multimarca
se per te VW fa auto elettriche da 3 anni, beh.. viviamo in mondi diversi

ACTARUS

Tra un paio d'anni ci sarà il sorpasso

Giorgio

La filosofia è quella cosa disciplina che ci sia o meno non cambia nulla.
Voi parlate di filosofia :D

Giorgio

Siamo seri dai :D

Wewe

Bhe la prima elettrica di VW dovrebbe essere "T2 Transporter" degli anno '70. In realtà sono molti anni che un po tutte le case atuomobilistiche ci provano con l'elettrico.

Mauro Marano

vabbè, le rose sono rosse e le viole sono blu

ACTARUS

Compratevi un turbo benzina e avrete risolto tutti i vostri problemi

Giorgio

Io parlo di usabilità da parte degli utenti. Cosa c'entrano gli utili?

Ecco appunto, gli utili sono l'unica cosa che conta se fai impresa, tutto il resto è contorno, ma se non fai impresa e non la vivi in prima persona stai li a guardare il contorno e non il nocciolo delle questione

Giorgio

VW 3 anni vs Tesla 19.....mica è 85 anni che fanno elettriche.

an-cic

quello che scrivi è esattamente il contrario di quello che serve... e per fortuna non danno ascolto a te

Mauro Marano

Io parlo di usabilità da parte degli utenti. Cosa c'entrano gli utili?
Sto dicendo che prima di pensare a produrre auto elettriche dovevano pensare a come caricarle ed a tutta l'infrastruttura.
Non è assurdo, giusto per fare un altro esempio, che si siano iniziate a vendere auto elettriche senza coprire la rete autostradale? Prima di coprire le città con inutili colonnine a 7kW avrebbero dovuto creare la rete autostradale.
Poi pensare alla facilità con cui si può ricaricare a qualsiasi colonnina. Bastava inserire un semplice pos e dare la possibilità di pagare con carta/contactless.
Invece no..via a mille app diverse con mille account, schede ecc.
Per te e per me magari sarà anche fattibile. Ma vallo a spiegare al 60 enne di turno che deve prendere lo smartphone, registrarsi, email, documenti, email di conferma, avviare la ricarica ecc.

NOP7356

VW 85 anni -> 450 mila
Tesla 19 anni -> 900 mila
e le Tesla costano pure di più, se la vedi così, si capisce chiaramente chi sta vincendo, contando che tra le vendute VW ci sono quelle aziendali dei concessionari km0, due conti, forse, boh
no.

Giorgio

Che sono strettamente correlati agli utili che poi sono quelli che contano in un'azienda, tutto il resto sono opinioni che non contano

Giorgio

Alla fine contano i risultati non le analisi pregresse, non parliamo di medaglie alla carriera ma di aziende che lavorano per fare utili.
Facile o difficile non vuol dir nulla :D

Axe Capital

E per Porsche?

NOP7356

in realtà puoi anche ricariche ovunque con nextcharge e basta, ma non c'è sempre il miglior prezzo
quindi in realtà sì, ne basterebbe una se proprio si vuole.
io uso becharge che tanto è in roaming su enelx e sono perlopiù quelle che trovi in giro ( e con la flat paghi il giusto anche sulle enelx )
per i suc invece basta collegarla

la cosa dell'app l'ho letta anche io ma francamente non mi è mai successo, l'unica utilità che potrebbe esserci è quando vanno in crash le enelx ma in genere poi non vanno manco con le card, oppure nei parcheggi sotterranei dove non c'è segnale ( ce ne sono proprio due nel parcheggio sotterraneo del mio comune )
al massimo ti fai la card di duferco che va in roaming praticamente con tutto e hai risolto ( o la card di nextcharge )

Bibbidibobbidibu

Beh a casa mia 5 app per arrivare ad un unico scopo, cioè caricare un auto, mi paiono abbastanza. La card potrai non averla mai avuta, ma quell'unica volta che ho tentato ad una colonnina enel l'app mi crashava, poi cambiando colonnina invece tutto ok. E comunque devi aprire l'app, selezionare la colonnina, sbloccarla, con le card è nettamente più rapido e semplice, poi che tu non le voglia altro discorso, e comunque sui forum ho sempre letto che consigliano di avere la card in quanto da app non sempre funziona. Comunque, possiamo difendere quanto vuoi la cosa, ma non è decisamente ancora così tutto oro quel che luccica.

NOP7356

card mai avuta manco mezza, l'interoperabilità tra le big comunque è abbastanza diffusa, la cosa di avere 100 app non mi risulta, sul mio telefono ne ho 5 ( tra cui enelx che potrei anche cancellarla e nextcharge che mi visualizza solo tutte le colonnine )

NOP7356

facile calcolare 19 anni partendo dal nulla assoluto passando per quando vendevano delle roadster prodotto a mano e con auto che fino alla introduzione della model 3 costavano quanto una ferrari ( e che costano ancora più delle VW ) ad un costruttore di auto che esiste da sempre e che vende letteralmente "auto del popolo"

Mauro Marano

Nessuno ha parlato di numeri di vendita

Giorgio

E ma arriverà un operatore virtuale che offrirà una carta unica con una tariffa media che copre trequarti dei maggiori player

Giorgio

Peccato che dopo 19 anni Tesla vende 900 mila auto l'anno e Vw dopo 3 ne vende 450 mila.

Bibbidibobbidibu

Esatto, poi chiaro, i veri problemi nella vita sono altri, però andando a vedere nel dettaglio per poter caricare alle colonnine sempre alle migliori tariffe devi avere 12 app diverse (meglio le card proprietarie perchè da app non sempre riesci ad avviare la carica), iscriverti, selezionare il piano tariffario ed/o abbonamento (con piano tariffari "base premium" che hanno dei costi mensili), abbinare la carta di credit ecc. Spero infatti che si arrivi a ciò che viene descritto nell'articolo, una tariffa vantaggiosa sfruttabile con qualsiasi operatore e ciao.

Giorgio

In effetti non poter arrivare e pagare il consumo con una semplice carta di credito o bancomat, una tariffa di mercato, ma dover rompersi le palle con tutti gli operatori o quasi è una vera minkiata, ma è così :D

Mauro Marano

Arrivano in ritardo di tipo 20 anni rispetto a tesla. Il che è assurdo. Perchè prima di produrre le auto dovevano proprio mettere a punto questi dettagli

Bibbidibobbidibu

Non ho ancora abbastanza esperienza per poter dare giudizi definitivi, in quanto in 15 giorni a bordo di Id3 ho utilizzato una sola volta la colonnina, per il resto sempre caricata la notte a casa, però effettivamente la "noia" è il dover avere 100 app o card (per altro praticamente tutte a pagamento dai 10 ai 15 euro) per i vari gestori, così da poter per ognuno,volendo, sfruttare una tariffa proprietaria agevolata.

T. P.

bravi! :)

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10