Il Gruppo Volkswagen sceglie Valencia per la sua nuova gigafactory

23 Marzo 2022 7

Mentre Stellantis annunciava il via libera alla gigafactory in Italia, il Gruppo Volkswagen comunicava l'ambizioso progetto di trasformare la Spagna nel suo hub europeo per i veicoli elettrici. Progetto che prevede anche la costruzione a Valencia (Sagunto precisamente) di una nuova fabbrica per le celle delle batterie delle auto elettriche.

Il Gruppo tedesco ha comunicato oggi il progetto di voler aderire al programma "PERTE" per veicoli elettrici dopo che il governo spagnolo ha annunciato l'apertura del bando per il 1° aprile 2022. Il tutto rientra all'interno del piano Future Fast Forward di SEAT su cui il marchio spagnolo e il Gruppo Volkswagen investiranno 7 miliardi di euro. Piano che prevede anche l'adeguamento degli stabilimenti di Martorell e Pamplona per arrivare a costruire auto elettriche.

LA NUOVA GIGAFACTORY

Il nuovo stabilimento per le celle delle batterie di Valencia sarà il secondo per il Gruppo dopo quello di Salzgitter, il primo al di fuori della Germania. Si tratterà di una fabbrica alimentata da fonti di energia rinnovabile dove si andrà a produrre la nuova "cella unificata" (unified cell) che sarà utilizzata su tutte le future nuove elettriche del Gruppo. Un sito che avrà un importante impatto sull'economia del luogo visto che andrà a creare molti nuovi posti di lavoro sia direttamente sia a livello dell'indotto.

Il Gruppo Volkswagen ha scelto Valencia dopo aver considerato molteplici aspetti come l'accesso a fonti di energia rinnovabile, i buoni collegamenti logistici, la possibilità di disporre di forza lavoro qualificata ed altro. Il Gruppo punta ad una capacità produttiva pari a 40 GWh all'anno e prevede di impiegare più di 3.000 persone a Valencia. La costruzione del nuovo impianto dovrebbe partire entro la fine dell'anno. La produzione delle celle dovrebbe iniziare nel 2026.

In totale, il Gruppo Volkswagen prevede di costruire sei Gigafactory in Europa con una capacità annua di 240 GWh. Le celle per i veicoli premium saranno prodotte da Northvolt a Skellefteå, in Svezia. Per accelerare la realizzazione di tutte le altre fabbriche di celle in arrivo per l'Europa, il Gruppo Volkswagen ha fondato una società europea per lo sviluppo e la produzione di celle e mantiene aperta la possibilità di integrare partner o investitori.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ngamer

dal quel che ricordo valencia non è proprio un bel posto

Alfonso

Ottima scelta Valencia. Si vive bene e si spende poco.

Super Rich Vintage

Per restare al vertice bisogna continuare ad espandersi, il governo spagnolo ha dato le sue garanzie, inoltre loro hanno la paella, di kartoffeln ormai non se ne può più.

Giorgio

Si come lo smartworking o il fatto che qualsiasi ufficio di ricerca personale faccia annunci solo con i nomi dei ruoli in inglese che pare cerchino il CEO di google quando in realtà basta quello che fa le fotocopie

Piermar

Perchè saranno belle grosse.

Undertaker

Giusto, incominciamo ad inquinare altri paesi, tanto con la scusa di creare lavoro...

doctorstefano

ma perchè ormai le factory, in inglese è più cool, deputate alla produzione di batterie hanno la desinenza "giga" in automatico?

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8