Volkswagen ID. Buzz, tre versioni per l'erede elettrico del Bulli

26 Luglio 2021 10

Volkswagen sta portando avanti lo sviluppo del multivan elettrico ID. Buzz. Di recente, abbiamo visto diverse foto spia di questo modello che mostrano un design vicino a quello che avrà la versione di produzione. Un look che sarà abbastanza diverso da quello della concept car da cui deriva. Adesso, un rapporto di Automotive News Europe aggiunge qualche dettaglio in più su questo nuovo veicolo a batteria.

Il nuovo ID. Buzz sarà venduto sia in Europa e sia in America. Complessivamente, Volkswagen punta ad offrire tre varianti di questo suo nuovo modello. L'idea è quella di offrire un mezzo flessibile sia per il trasporto delle persone e sia per quello delle merci. Per l'Europa ci sarà una versione a 6 posti pensata anche per i servizi di car pooling. Tutti i posti posteriori potranno contare su di uno schermo che ha lo scopo di visualizzare le informazioni sulla corsa.

Per il mercato americano, invece, sarà disponibile una versione dell'ID. Buzz specifica per i servizi di ride-hailing e pensata per i clienti che viaggiano da soli o in piccoli gruppi. Si potranno trasportare sino a 4 passeggeri. Due dei sedili posteriori saranno rivolti in avanti mentre gli altri due saranno rivolti verso la parte posteriore del veicolo. La terza versione sarà la Cargo, quella dedicata al trasporto delle merci. Un modello pensato soprattutto per le consegne dei prodotti in ambito urbano.

IN EUROPA ENTRO LA FINE DEL 2022

Secondo il rapporto, il nuovo Volkswagen ID. Buzz sarà lanciato in Europa entro la fine del 2022 e in America nel 2024. Per il costruttore tedesco questo modello sarà molto importante. Infatti, sta lavorando per offrirlo in futuro anche con avanzate soluzioni di guida autonoma. L'obiettivo è quello di proporre, dal 2025 in avanti, all'interno di alcune selezionate città tedesche, un servizio di trasporto passeggeri senza conducente.

Piattaforma di guida autonoma che potrà essere utilizzata anche sulla versione Cargo per rendere più efficienti le operazioni di consegna prodotti all'interno delle città. Il rapporto non menziona dettagli sulle specifiche tecniche. Per il momento sappiamo solo che il modello con maggiore autonomia dovrebbe offrire una percorrenza di oltre 500 km. Il nuovo ID. Buzz sembra essere un mezzo molto interessante, almeno sulla carta. Non rimane che attendere ulteriori dettagli sul suo sviluppo.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ste

ho molti dubbi, puoi ricaricare qualcosa di leggero come smartphone e pc. una batteria di auto, per di più di quelle dimensioni, ho qualche dubbio. Oltretutto i pannelli hanno un peso non indifferente, quindi in marcia si consuma di più

teob

se e' come le foto spia sara inimmaginabilmente brutto :-)

Signor Rossi

Dai 22 anni per fare na’ copia … inimmaginabile di sicuro, non sarà di certo come in immagine, basta vedere le foto delle versioni che attualmente sono in giro, giusto dei scatoloni inguardabili.

Non c’è più Giuggiaro a disegnare le automobili…

Nyles

è un mezzo che spesso si usa in campeggio, dove magari stai fermo anche 3-4 giorni consecutivi. Non caricherà al massimo ma un aiuto lo da

Super Rich Vintage

Che a sua volta deriva dal concept Microbus/Bulli del 2001, ma era un concept poco apprezzato infatti mancava la potenza e la batteria. Con la tecnologia attuale Vw tra 1 anno presenterà un modello finale inimmaginabile.

Signor Rossi
ste

per dimenticarsi la ricarica dello smartphone. con i pannelli non ci carichi di sicuro le batterie del mezzo

ACTARUS
Super Rich Vintage

Un prodotto molto interessante con molte declinazioni, ottima l'idea di rivolgere i sedili al contrario per favorire la convivialità durante i lunghi viaggi. Poi per la potenza ce ne sarà da vendere quando arriverà la trazione integrale da 374cv, la guida autonoma di livello 4 e per chi vuole come optional i pannelli solari sul tetto per dimenticarsi della ricarica.

Super Rich Vintage

Ahahahah ha fatto la battuta... Il concept è del 2017 ;)

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video