
Auto 25 Giu
Elettra Car Sharing è un nuovo servizio di car sharing, un progetto di Duferco Energia patrocinato dal Comune di Genova. Grazie a questo nuovo servizio, le persone avranno a disposizione vetture elettriche per potersi muovere ad emissioni zero. Attualmente, la flotta è composta da 80 vetture, tutte Volkswagen. Le persone potranno guidare le e-UP! (70) e le nuove ID.3 (10). La flotta, in futuro, è già destinata ad ampliarsi con l'arrivo del SUV elettrico ID.4 (20).
Le vetture del servizio sono disponibili in tutta la città di Genova. Per usufruirne basterà utilizzare una comoda applicazione dedicata per smartphone. Elettra Car Sharing prevede sia la flessibilità del noleggio libero, cosiddetto Free Floating, sia il più tradizionale servizio Station Based, con punto fisso di ritiro e riconsegna.
L'utilizzo del servizio in modalità Free Floating è molto semplice. Prima di tutto, ovviamente, bisognerà registrarsi sull'app. Una volta individuata l'auto sulla mappa, basterà avvicinarsi per poi sbloccarla attraverso un QR Code (o inserendo il numero della targa). Non ci sarà bisogno, dunque, di prenotarla (si può comunque opzionarla dalla mappa qualche minuto prima). Il noleggio deve sempre terminare all'interno dell'area operativa del servizio. A disposizione solo le Volkswagen e-UP! per questa tipologia di noleggio.
Invece, con la formula Station Based, la vettura va prenotata in anticipo, sino a 15 minuti prima, per poi ritirarla andando allo stallo Elettra, dove andrà poi restituita. In questo caso a disposizione ci saranno anche le ID.3. Per quanto riguarda i prezzi, con la formula Free Floating il costo è di 0,35 euro al minuto sino a 50 km di utilizzo. In caso di un viaggio più lungo si pagherà un extra di 0,38 euro al km. Aderendo al "Club Elettra" che prevede una quota annuale di 39 euro, è possibile usufruire di un costo al minuto di 0,28 euro sino a 50 km (poi extra di 0,30 euro al km).
Con la Formula Station Based le tariffe variano a seconda del veicolo scelto e del tempo d'utilizzo (orario o giornaliero). Anche in questo caso gli iscritti al Club Elettra possono approfittare di alcuni sconti. Il completo tariffario è disponibile sul sito ufficiale del car sharing. Le auto di Elettra possono circolare sulle corsie degli autobus, nelle ZTL e ZSL ed essere parcheggiate gratuitamente in Aree Blu e Isole Azzurre. Per tutta l’estate i nuovi clienti che scaricheranno l'applicazione riceveranno in regalo 10 euro di traffico.
Duferco Energia ha voluto coinvolgere nel progetto un ecosistema di imprese sostenibili "protagoniste nella transizione verso un nuovo modo di vivere la città". Elettra Car Sharing si avvale del supporto di ABB, Rina, Coop Liguria, Credit Agricole, Piave Motori e Free to X.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Ho scarico l'app.
Arriva da Di Ne gro (scrivo così per la moderazione..) a San Martino
Il futuro...