
20 Novembre 2020
Il Gruppo Volkswagen continua a portare avanti la sua ambiziosa strategia legata alle auto elettriche. Un piano che prevede anche un forte impegno sul mercato cinese. In questa direzione va l'annuncio del Gruppo tedesco che ha sottolineato di aver iniziato la produzione di motori elettrici presso il sito produttivo di Tianjin di Volkswagen Group Components. Nello specifico, sarà prodotto il motore APP 310 specifico per la piattaforma modulare MEB.
Tale propulsore elettrico sarà utilizzato sulle varianti della Volkswagen ID.4 per il mercato locale prodotte dai partner FAW e SAIC. I motori prodotti all'interno di questo stabilimento serviranno anche per i futuri modelli basati sulla piattaforma MEB che il Gruppo tedesco lancerà in Cina. Per il mercato europeo e americano, invece, tali propulsori sono costruiti all'interno dello stabilimento di Volkswagen Group Components, a Kassel (Germania).
Nel sito cinese di Tianjin si producono cambi automatici dal 2012. Il nuovo APP 310 è un motore sincrono a magneti permanenti in grado di erogare 150 kW (204 CV) e 310 Nm di coppia. Thomas Schmall, CEO di Volkswagen Group Components, ha commentato:
Con l’avvio della produzione del motore APP 310 nella nostra fabbrica di componenti di Tianjin, diamo impulso alla mobilità elettrica non solo nella regione ma anche nell’intero Gruppo. La nostra presenza in mercati chiave ci permette di reagire in modo flessibile ed efficiente alle esigenze dei Clienti. In tal senso Volkswagen Group Components sta dando un contributo importante alla campagna di elettrificazione del Gruppo Volkswagen.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
suv-coupé
Che segmento sarà la ID5? Station wagon? Monovolume? Coupé?
Si la Volkswagen
Probabile, ma non sarà la versione base...
Io avevo letto che avrà 1000cv e 1000km di autonomia e andrà a 1000km/h in curva, senza lag
Su youtube Matteo Valenza ha definito lo sterzo della ID3 con LAG. Non mi stupisco se guardi solo all'accelerazione, ma, mai pensato di puntare ad auto serie?
E poi ti chiedi perché sono sempre dal meccanico
Loro producono localmente... per il mercato cinese. Il mercato cinese è il più grande al mondo ed è ancora in crescita. In più in Cina hanno una supply chain quasi completa. Dove vuoi che producano?
chi vive sperando muore.... @#€@ndo
Aspetta la presentazione l'ID.5 che ormai è alle porte, perchè sarà veramente tanta roba con un'autonomia di più di 700km e oltre 300cv.
Penso sara' cosi'
Sono indeciso se prendere la ID3 o ID4... Consigli?
La ID3 la conosco bene perché lha presa mio fratello, la ID4 si vede solo su YouTube
Mi spiace solo che perde in accelerazione da 0 a 100 la 4 rispetto alla 3 più di 1 secondo (precisamente 1,3 secondo)
Dopo che hanno sparso il virusso! Come osanoooo come osanooooo devono chiedere scusaaa devono chiedere scusoooooo...
per il mercato locale...tedesco...
in Cina ... ok.
Beh sono per il mercato locale. Dovrebbero importarli dalla Germania??
Gia' per questo dovrebbero boicottarli.
Ancora danno da mangiare alla Cina!
Bro' e dai e non fare così...
elettlici