Volkswagen: 2 miliardi di euro di investimenti per le auto elettriche in Cina

29 Maggio 2020 22

Il Gruppo Volkswagen ha deciso di intensificare le sue attività legate alla mobilità elettrica in Cina. Per farlo, investirà complessivamente ben 2 miliardi di euro. Come prima cosa, incrementerà la sua partecipazione in JAC Volkswagen, la joint venture per l’e-mobility, mettendo sul piatto un miliardo di euro. In questa cifra sono incluse l’acquisizione del 50% di JAG, società controllante di JAC, e l’incremento della quota Volkswagen in JAC dall’attuale 50% al 75%.

Grazie a questo primo investimento, il Gruppo tedesco potrà gettare le basi per l’ampliamento della gamma di modelli elettrici e dell’infrastruttura. Per ottenere questo risultato, però, servirà un altro investimento di 1 miliardo di euro per rilevare il 26% delle quote del produttore di batterie Gotion High-Tech e diventare, così, il suo principale azionista. Questo secondo impegno finanziario è stato fatto soprattutto per potersi assicurare una fornitura sufficiente di batterie necessarie per l'incremento della produzione di veicoli elettrici.


Questa operazione sul fronte degli accumulatori non interferisce con i contratti in corso con altri fornitori. Complessivamente, si tratta di un piano molto ambizioso che, però, non stupisce viste le mire espansionistiche di Volkswagen sul fronte dei veicoli a batteria. La Cina, infatti, è il principale mercato a livello mondiale per la mobilità elettrica. Herbert Diess, CEO del Gruppo Volkswagen, ha dichiarato:

Insieme a partner forti e affidabili, il Gruppo sta rafforzando la propria strategia di elettrificazione in Cina. Il segmento delle auto elettriche sta crescendo rapidamente e offre un grande potenziale per JAC Volkswagen. Con l’investimento strategico in Gotion stiamo promuovendo attivamente lo sviluppo delle celle batteria in Cina.

Stephan Wollenstein, CEO di Volkswagen Group China, ha aggiunto:

Si tratta di una pietra miliare strategica nelle nostre relazioni commerciali fiduciarie con la Cina, dal momento che per la prima volta il Gruppo Volkswagen assume un ruolo strategico in un’azienda statale e investe direttamente in un fornitore di batterie cinese. Ciò consolida la posizione del Gruppo nel Paese, rendendolo un’azienda di mobilità più orientata alla sostenibilità e più localizzata. Aprendo il mercato, la Cina offre al Gruppo Volkswagen nuove opportunità di business.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

Non è mai iniziata.

Scheletro Mortale

a quanto pare in cina la pandemia è finita....

simone

Eh non sono loro che sbagliano ma noi. Loro fanno i loro interessi noi tante volte non riusciamo a farlo a livello europeo e così risultiamo spesso perdenti.

JustATiredMan

mi rifererivo ad altro... ma forse non è così evidente.

Marco

e le mascherine? foto senza distanziamento?

Aristarco

Gli ibridi mi sa che te li sei persi, ci sono compass e renegade e a seguire maserati

Tito.73

Ma anche no!

Tito.73

Speriamo...ho visto delle bici italiane Olympia, elettriche all’avanguardia e buoni prezzi,...manca un sostituto della Giulietta ma genere tecnologico alla Giulia...E modelli ibridi che altre marche hanno già!

simone

Avendo le possibilità economiche ovvio... purtroppo mi devo accontentare di una fiesta 1.0 che romba come un bimby quando fa il purè ma non mi dispiacerebbe avere un A6 avant!

Tony Carichi

Ma poi la Cina se la comprerà. :(

Alex Li

Li facciamo.....92 minuti di applausi per lo spottone?
3..2..1. applausi!!!

Aristarco

Yeeee viva vag....anche oggi pensa al futuro....boh

Aristarco

Se parli di fca si, basta guardare quanti modelli plug in stanno nascendo e con la fusione con psa il full electric darà ancora più semplice

Tito.73

Certo, in Cina,..a prescindere ma i nostri si danno una mossa o no?

JustATiredMan

A parte tutte le ragioni che possono avere, ma c'e' ancora qualcuno in italia che abbia intenzione di comprare qualcosa di provenienza teutonica ?

Super Rich Vintage Returns

Eccolo lì quello che aspetta il commento degli altri perchè ha poco da dire...

Super Rich Vintage Returns

Oggi è una giornata campale per volkswagen ha dimostrato (anche se non c'era bisogno) che non si crogiola negli allori ma continua a investire, nuova joint venture con Ford per la guida autonoma, acquisto di aziende cinesi per sviluppare batterie, una cosa impensabile l'unica azienda europea che riesce a spingersi a comprare aziende statalizzate cinesi, poi è arrivato il crossover Nivus con delle linee dinamiche favolose. Le basi per il predominio assoluto del mercato automobilistico sono state poste, tra qualche anno i numeri daranno ragione a vw.

Ginomoscerino

certo che lo so che trolla, ma fa i suoi commenti strappano sempre delle risate

Federico

Trump sputerà fiamme dalle orecchie! :)

Andrej Peribar

Ma non hai capito che vi trolla?
Ha creato un personaggio e si attiene a quello.

Ginomoscerino

aspetto con trepidazione la leccata di c.... ehm il commento di Super Rich

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video