
25 Giugno 2020
Quando Volkswagen presentò la nuova Golf GTI, aveva enfatizzato la sua connotazione sportiva, sottolineando come avesse lavorato molto per renderla più veloce del precedente modello. Adesso, il costruttore tedesco è tornato sull'argomento condividendo alcune informazioni aggiuntive che certamente interesseranno a tutti coloro che non vedono l'ora di salire sull'auto.
I dati del motore si conoscono già. Il 4 cilindri turbo di 2 litri di cilindrata è in grado di erogare ben 245 CV e 370 Nm di coppia. Ma per rendere davvero "cattiva" la nuova Golf GTI, il marchio tedesco ha rivisto molti particolari dell'assetto e del telaio. Davanti, le boccole, le molle e gli ammortizzatori sono stati rivisti. Un lavoro di ottimizzazione che è stato svolto anche sul posteriore. In particolare, le molle sono più rigide del 5% davanti e del 15% dietro rispetto alla precedente GTI. Per limare il peso, sull'anteriore è presente un telaio ausiliario in alluminio al posto dell'acciaio.
La nuova compatta sportiva tedesca che deriva dall'ultima Golf, di serie dispone di cerchi in lega da 17 pollici (pneumatici Bridgestone o Goodyear) ma è possibile scegliere anche varianti da 18 pollici (pneumatici Bridgestone o Goodyear) e da 19 pollici (pneumatici Bridgestone Potenza S005, Goodyear Eagle F1 Supersport, Hankook Ventus S1 Evo 3 e Michelin Pilot Sport Cup 2). I tecnici tedeschi hanno lavorato molto sull'elettronica per trovare una nuova taratura dei sistemi di assistenza. Lo sterzo, inoltre, dispone di un sistema a rapporto variabile che ne migliora la precisione. Tutti questi miglioramenti hanno permesso di enfatizzare le prestazioni. Per comprendere meglio quanto sia veloce la nuova Golf GTI basti evidenziare che l'auto è risultata ben 3,9 secondi più rapida del vecchio modello sulla pista di prova di Ehra.
Il prezzo ancora non si conosce ma il debutto è atteso entro la fine dell'estate.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
È solo brutta come il peccato, perfino la polo è più bellina.
Bene, se dovrò correre in pista ci farò un pensierino.