
25 Settembre 2021
Volkswagen ha in programma di lanciare una famiglia di piccole auto elettriche accessibili e economiche che potrebbero arrivare a costare meno di 20 mila euro. L'indiscrezione giunge da Automotive News che sottolinea che questi modelli poggeranno su di una versione modificata della solita piattaforma modulare MEB. L'obiettivo del costruttore è quello di riuscire a ridurre i costi di realizzazione dei veicoli, unico modo per poterli proporre a costi accessibili. Una sfida certamente non facile visto che è necessario tagliarli di circa un terzo rispetto a quelli della ID.3. Il tutto, però, senza diminuire qualità e sicurezza.
Il mercato elettrico è focalizzato, oggi, prevalentemente sulle berline e sui SUV a batteria. Si tratta di modelli che presentano, nella maggior parte dei casi, costi importanti. Il grande successo della piccola Volkswagen e-UP! dimostra che piccoli veicoli elettrici a prezzi competitivi possono essere appetibili dal punto di vista commerciale. Non è la prima volta, comunque, che si parla dell'auto elettrica low cost tedesca. Anzi, lo scorso anno era stata avanzata l'ipotesi che potesse essere lanciata con un marchio differente. All'epoca si parlava di Seat.
Tuttavia, di recente, il Gruppo ha rivisto la sua strategia sulla gestione dei marchi e quindi è probabile che questi modelli alla fine facciano parte della gamma Volkswagen, sebbene una decisione definitiva sembra non essere ancora stata presa. Lo scorso marzo, inoltre, Ralf Brandstatter, COO (Chief Operating Officer) del costruttore, aveva dichiarato che era in fase di sviluppo la ID.1 che sarebbe diventata l'auto elettrica più piccola ed economica del Gruppo. Secondo alcune voci, la ID.1 dovrebbe essere offerta con due pacchi batteria: uno da 24 kWh e uno da 36 kWh. Modello che, quindi, potrebbe diventare il baricentro di questa gamma di veicoli elettrici economici.
Non rimane quindi che attendere per capire come si muoverà davvero il Gruppo tedesco all'interno di questo progetto. Nel frattempo, Volkswagen continua a lavorare sulla sua compatta elettrica che dovrebbe arrivare nei concessionari nel corso dell'estate. Entro la fine del 2020, inoltre, sarà annunciata la nuova ID.4 di cui già si conoscono diversi dettagli.
Commenti
Quando Vag e le altre case costruttrici occidentali pensano alle elettriche per la famiglia, di solito parlano di prodotti il cui prezzo non è inferiore a 20k euri… i cinesi propongono già ora modelli il cui costo è sotto i 10k euri prima degli incentivi: di che stiamo parlando?
Ci vorranno mesi o anni... dipende quanti rimangono senza lavoro o in generale chi ha possibilità di comprare auto... i produttori tedeschi automotive stanno lavorando al 50% fino in estate
e quando torneremo a condizioni normali? E loro nel frattempo cosa fanno? Non vendono?
se i cartelli autostradali vengono scritti da uno tipo te ritrovarsi nei guai viene considerata una sicurezza, non una possibilità
Sisi chiaro... ma mettiamo che acquisti io mi terrei su un usato semi nuovo tipo 30k km ..
te che consigli
oggi il gruppo VW non sta semplicemente progettando le audo dei prox 5-10 anni, ma sta addirittura ripensando gli stabilimenti produttivi...e quello per le auto dei prox 20-30 anni
e vedrai che per allora la guida autonoma sarà realtà
già durante il periodo Covid era stata attivati dei progetti pilota per mezzi di trasporto pubblici a guida autonoma
"La candela che brucia dai due lati dura la metà del tempo" megacit.
Il popolo è sempre la maggior parte della poplolazione no?
La guida autonoma è ben lontana ancora
Ti annoi, meglio diluire nel tempo
Ole'
Pensa alla famiglia?
Generalmente non dovrebbero esserci problemi. Hai comunque garanzia visto che sono tutte auto che vengono da concessionario e con precedenti formule di noleggio o leasing, quindi comunque son controllate. Poi ho comunque un meccanico di fiducia.
Il problema adesso come adesso è che prima di fare una qualsiasi spesa uno deve pensarci 10 volte visto il periodo...
Ti fidi a prendere un serie 3 con più di 80k ? Non avrà un botto di spese di manutenzione?
Segmento C principalmente, ma trovi anche qualche auto tipo Serie 3 per capirci. 3 anni, non più di 80k km, comunque ben accessoriate.
Di tutti i tipi, ma anche KM0 ovvero auto praticamente nuove.
C'è solo l'imbarazzo della scelta in base ad esigenze e gusti personali
Esattamente!!
Ghh
Si ma mica in condizioni normali.. il calo drammatico è dovuto a corona... ps non che non sia d’accordo con te! Rimango allibito che una serie 1 o equivalente costi 40 mila euro
Quale suv?
Per curiosità che ottimo usato a 20 hai in mente? Non per polemica
Indiani e cinesi invaderanno il mercato ben prima di loro.
Poveri illusi.
Volkswagen pensa a una famiglia di piccole auto elettriche economiche
https://uploads.disquscdn.c...
Se non riesci a guardare oltre il tuo naso tanto vale che ti compri una macchina usata e usi quella ci risparmi un botto.
Ho letto commenti del tipo "con 20k mi faccio la mercdes e sgommo a tutto gas".
NON PERDIAMO DI VISTA L'OBIETTIVO. L'uso di auto elettrica ha come suo unico scopo quello di non rilasciare nell'aria particolati e gas serra.
Se poi volete sentire fare brum brum brummmmmmmm
allora: " BRum brum brummmmmm!!!!!!!!!"
Sai la forza industriale del gruppo WW è leggermente superiore a quella di FCA
Ma di poco eh
le AI sono diventate piu brave degli umani a prevedere l'imprevedibilità umana. Sono state usate per dei giochi di pocker e hanno battuto i migliori bluffatori.
dovrebbero ripensare anche le strade però, la segnaletica e la guida autonoma avrà una sicurezza rilevante quando sarà presente sul 90% del mercato come minimo. prima le variabili dovute da un conducente umano porterà sempre l'ia a "sbagliare" perchè giustamente legata al codice della strada e l'ia favorisce sempre il danno materiale del mezzo piuttosto che il danno a cose o persone esterne al veicolo. e questa cosa oggettivamente è dura da digerire per l'acquirente. per non parlare del fatto che finchè non verrà diviso il traffico veicolare dai pedoni/ciclisti gli incidenti ci saranno sempre. perchè quest'ultimi semplicemente non rispetto il codice della strada. ma noi lo sappiamo e siamo abituati, l'ia semplicemente non può e non deve farlo.
il commento più sensato dall'inizio della quarantena! XD
la 36kw fa 285km reali in città (fonte qr) per una media di 205km ma ha poco senso usarla in autostrada. è più utile una media a velocità medio basse.
con una 24kw i 200km in città vanno bene per il tipo di auto ed un prezzo, senza aiuti, di 16-17k.
1,2% sull'anno in europa e bisogna vedere a chi sono andate. privati o accumulate nei concessionari e svendute alle società di noleggio?
A 20k noleggio una decina di escort per una settimana e mi chiudo in un hotel di lusso bombandole fino a schiattare di infarto.
Con una 24kw ci ricarico il cellulare un paio di volte e forse (forse) riesco a farla uscire dal garage.
Io un'auto elettrica la prenderei anche, ma vista l'autonomia, la userei in città e basta. Ergo, 10k massimo, e sto pure alto col prezzo. Di più non li spendo perchè semplicemente è folle. Con 20 prendo un ottimo usato, accessoriato e tutto e che non richiede ore per una ricarica e che mi permette di andare ovunque e che sicuramente dopo 5 anni sarà ancora funzionante e non richiederà di sostituire il pacco batterie. Il nodo è tutto la.
Dipende di che popolo parliamo. Non esiste solo la realtà italiana, anzi forse questa è una delle più distanti dalla media occidentale.
non commento
perchè la gente compra auto e tiene quella vecchia, nessuna fa "cambio". pure a me fanno schifo tutti sti SUV nuovi ma i costruttori producono ciò che chiede il mercato
A 20k mi compro... No, non ce li ho 20k... Niente.
Se non incentivano a pioggia rimangono economiche per modo di dire o se vogliamo in rapporto alle altre auto elettriche
semplicemente. poi però le macchine la gente se le mette in cantina. ah no, non passano dalla porta. e allora le mette dove capita...
semplicemente per il covid il mercato auto è crollato (in Italia a marzo -85% di immatricolazioni), a novembre il mercato auto europeo era in crescita del 4,4%
Volkswagen si sta muovendo nella direzione giusta. Per conquistare la città sevono auto piccole e silenziose, ma per conquistare il cuore del popolo servono auto economiche. Con queste due carte nessuno potrà fermare vw, tesla è ben distante da produrre auto economiche.
forse il mercato è saturo, le città pure e lo spazio finito. non lo so, dico così...a naso...
una piccola famiglia di auto. congiunte. libere di circolare.
A quando la gara di rutti e il braccio di ferro? -_-'
sono anni che tutti puntano sui finanziamenti e ops! il mercato è sempre stato lì con crescita e decrescita. se prendi primi mesi del 2020 forse stai sbagliando qualcosa, oltre al -40% dovresti sapere cosa succede nel mondo...
La e-up viene 23k con la 36kw. Con una 24kw già ora sarebbe sotto i 20.000 euro
A 20k mi compro una m2 usata e chi se lo incula il tuo merdosuv ibrido...
Sono per esigenze diverse viste le dimensioni