
25 Maggio 2022
Volkswagen al Salone di Ginevra 2020 aveva deciso di portare le nuove Golf GTI, Golf GTD e Golf GTE, le nuove versioni sportive della compatta tedesca di ottava generazione. Accanto a questi modelli comunque già preannunciati, il marchio tedesco doveva portare il nuovo SUV sportivo Touareg R e anche il nuovo minivan Caddy.
L'epidemia del Coronaviruis, però, ha portato gli organizzatori della Kermesse svizzera ad annullare il Salone e quindi il marchio ha deciso di puntare su di una presentazione digitale in streaming a partire dalle ore 9.10 di oggi.
La parte più importante della presentazione riguarderà sicuramente le tre nuove sportive della compatta tedesca. Trattasi di modelli molto attesi che puntano a proporre alle persone emozioni di guida senza compromessi. Tre modelli che dispongono di un unico vestito ma che si caratterizzano per avere anime differenti. La Golf GTI, infatti, adotta un 4 cilindri benzina turbo in grado di erogare ben 245 CV e 370 Nm di coppia.
La Golf GTD, invece, propone un 4 cilindri diesel turbo in grado di erogare 200 CV e ben 400 Nm di coppia massima. Infine, la Golf GTE dispone di un powertrain ibrido Plug-in composto da un 4 cilindri di 1,4 litri turbo da 150 CV abbinato ad un motore elettrico da 85 kW. Complessivamente, la potenza raggiunge i 245 CV. In modalità solo elettrica l'auto riesce a percorrere sino a 60 Km.
Modelli che dispongono anche di tanta tecnologia a bordo grazie all'infotainment connesso e di molta sicurezza grazie agli evoluti sistemi ADAS del marchio tedesco.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Spettacolo insuperabile!
Orribile.
Non metto in discussione la qualità meccanica, dei materiali, delle finiture e degli assemblaggi; ma esteticamente fa veramente c@g@re.
la serie peggiore della golf ( esteticamente)
E la nuova Tiguan??!!
In generale si, ma con quelli moderni l'energia te la producono in un altro posto e non inquinano la tua città...
meravigliosa e bellissima, ne ho già ordinata una per allestimento
Belle
A me piacciono pure gli interni e le nuove dotazioni, la GTE rispecchierebbe alla perfezione le mie esigenze ma costerà troppo per le mie tasche . Beati quelli che si potranno permettere questi "mostriciattoli" ;-)
Concordo, il frontale è più pesante. Anche se la GTE incredibilmente è una auto ibrida plug-in senza le cavallerie monstre di quelle che ormai siamo abituati a vedere, a patto di non considerare alcune toyota e hyundai
In realtà spingono al massimo, però la potenza max sugli elettrici è sotto, sui benzina è in alto... ma si misura la totale per numero di giri, per quello c'è differenza...
Nessun elettrico spinge sempre al massimo, ho visto ieri un video interessante, su youtube con una tesla su banco prova, vai a dare un'occhiata.
Opppps ho letto con leggerezza, non ho fatto caso al cambio unità...
Per me l'hanno esteticamente peggiorata, il frontale proprio non mi piace, preferivo quello dell'attuale con linee più semplici e pulite
È più pulita quella che i pachidermi elettrici che girano oggi..
Che spettacolo! Non posso non seguire questo live per vedere la nascita di una nuova icona. Le golf sportiveggianti segnano il passo e con le 3 anime mostrano l'adattabilità della piattaforma per tutti i gusti.
La potenza dell'unità elettrica è espressa il KW e non CV: 85KW sarebbero 115CV ma evidentemente quando entrambi i motori funzionano non spingono al massimo.
L'ultima Golf "maschia" resta la Golf IV 1.9 TDI alimentata ad olio di semi di girasole che con una sgasata Chernobyl spostati.