Volkswagen testa le batterie allo stato solido su una Ducati elettrica: le novità
Il primo veicolo di test del Gruppo Volkswagen con batterie allo stato solido non è un'auto ma una Ducati elettrica

Non solo auto, al Salone di Monaco si è parlato anche di batterie e della loro evoluzione. Non si poteva non parlare delle batterie allo stato solido che almeno sulla carta permetteranno di far fare alle auto elettriche un importante salto avanti in termini di autonomia e di ricarica. Volkswagen da tempo sta collaborando con QuantumScape azienda specializzata proprio nello sviluppo di tale tecnologia. Adesso c’è una novità perché al Salone tedesco è stato mostrato il primo veicolo di test del Gruppo Volkswagen equipaggiato con una batteria allo stato solido. Curiosamente non si tratta di un’auto.
UNA DUCATI ELETTRICA CON BATTERIE ALLO STATO SOLIDO
PowerCo, Ducati e Audi hanno infatti equipaggiato una moto completamente elettrica con l’innovativa batteria allo stato solido di QuantumScape. Il veicolo di test è basato su una Ducati V21L 100% elettrica, ovviamente opportunamente modificata. Il sistema di batterie è stato appositamente progettato per soddisfare i requisiti delle batterie allo stato solido e ora può essere equipaggiato con un massimo di 980 celle QSE-5 di QuantumScape.
LO SVILUPPA VA AVANTI
Ovviamente, servirà ancora tempo prima che la tecnologia di QuantumScape sia davvero pronta per poter essere impiegata sulle auto elettriche di produzione. Nei prossimi mesi i partner del progetto continueranno a testare e perfezionare la tecnologia allo stato solido. La prossima fase è lo sviluppo di una moto da corsa per i test in pista. In parallelo, PowerCo e QuantumScape stanno già lavorando all’integrazione della tecnologia allo stato solido nella cella unificata, e quindi nell’auto.
Quando arriveranno davvero le batterie allo stato solido? L’azienda tedesca spiega che l’obiettivo è sviluppare una soluzione da commercializzare entro la fine del decennio. Il lavoro di sviluppo va comunque avanti. Non rimane che attendere novità.
LA NUOVA CELLA UNIFICATA
Oltre alla tecnologia della batterie allo stato solido, Volkswagen ha fornito un aggiornamento anche sulla cella “unificata” che sarà utilizzata all’interno di più vetture elettriche dei diversi marchi del Gruppo. Volkswagen e PowerCo hanno quindi presentato la versione di serie della nuova cella unificata, che debutterà nella famiglia di piccole elettriche dei marchi Volkswagen, Skoda e Cupra. Le prime celle saranno prodotte entro la fine dell’anno nella gigafactory di Salzgitter, poi il processo si estenderà a Valencia (Spagna) e St. Thomas (Canada).
Dal punto di vista tecnologico, la cella unificata di PowerCo rappresenta un grande passo avanti e offre una densità energetica di circa 660 Wh/l che corrisponde a un incremento del 10% rispetto a quelle precedenti. Anche il sistema batteria è stato completamente rinnovato e ora utilizza la tecnologia cell-to-pack. La cella unificata funge da piattaforma globale all’interno del Gruppo Volkswagen e in futuro sarà utilizzata in fino all’80% dei veicoli elettrici di tutti i marchi e in tutte le regioni. È compatibile con varie composizioni chimiche delle celle, da LFP a NMC fino allo stato solido.