Cerca

ID. AURA, ID. ERA e ID. EVO: la sfida di Volkswagen al mercato cinese

Il debutto al Salone Auto di Shanghai

ID. AURA, ID. ERA e ID. EVO: la sfida di Volkswagen al mercato cinese
Vai ai commenti 12
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 apr 2025

Volkswagen punta al mercato cinese e al Salone Auto di Shanghai ha presentato 3 concept car che anticipano i rispettivi modelli di produzione che debutteranno tra alcuni mesi. Queste vetture sono state sviluppate in collaborazione con i partner locali con cui il marchio tedesco ha creato delle joint venture. Dunque, al Salone hanno fatto il loro debutto ID. AURA (di FAW-Volkswagen), ID. ERA (di SAIC VOLKSWAGEN) e ID. EVO (di Volkswagen Anhui).

Si tratta di vetture elettriche che sono parte importante della strategia di prodotto di Volkswagen per il mercato della Cina. La casa automobilistica prevede di lanciare oltre 30 nuovi modelli (tra cui 20 NEV cioè sia elettriche e sia Plug-in) nei segmenti rilevanti del mercato cinese entro la fine del 2027.

TANTA TECNOLOGIA

Presentando i concept, Volkswagen ha aggiunto un dettaglio importante e cioè che le vetture saranno dotate di sistemi basati sull'intelligenza artificiale per una guida altamente automatizzata. I veicoli potranno così raggiungere il livello 2++ già dal prossimo anno, il che significa che in determinate situazioni le auto saranno in grado di guidare in modo completamente autonomo – comprese le manovre di sorpasso e svolta e l'inserimento autonomo nel traffico, senza la supervisione del conducente.

I CONCEPT: PRIMI DETTAGLI

Volkswagen ha integrato le esigenze dei clienti cinesi anche nel design; per quanto i tre veicoli concept presentati a Shanghai differiscano l'uno dall'altro nel linguaggio stilistico, sono comunque chiaramente riconoscibili come modelli Volkswagen. Entriamo nei dettagli e vediamo brevemente le caratteristiche principali condivise da Volkswagen su questi 3 nuovi concept.

ID. ERA

Si tratta di un SUV con tre file di sedili che offre un'anteprima di quello che sarà il primo modello Volkswagen dotato di tecnologia range extender. Un motore con funzione di generatore alimentato a benzina carica la batteria durante la guida e fornisce un'autonomia supplementare di oltre 700 chilometri. Insieme all'autonomia di 300 chilometri in modalità batteria, la concept car può quindi percorrere più di 1.000 chilometri.

ID. EVO

Pensato per i clienti più giovani, è il primo SUV completamente elettrico della famiglia ID. UNYX di Volkswagen. Il concept è dotato di un'architettura elettronica zonale ad alte prestazioni che non solo facilita un'ampia gamma di nuovi servizi digitali, ma amplia anche continuamente l'esperienza del cliente con aggiornamenti over-the-air a brevi intervalli. Inoltre, dettaglio interessante, la vettura poggia su di una piattaforma che supporta l'architettura a 800 V.

ID. AURA

Volkswagen spiega che si tratta del primo concept basato sulla Compact Main Platform (CMP) con architettura elettronica zonale progettata appositamente per il mercato cinese. "Grazie all'elevata capacità di calcolo basata sull'intelligenza artificiale, il sistema di guida altamente automatizzata utilizzato su questa piattaforma alza il livello del comportamento di guida intelligente e naturale". La concept car elettrica, una berlina, è stata sviluppata in particolare per i clienti attenti al prezzo. Un'interfaccia simile a quella di uno smartphone è stata sviluppata per il sistema infotainment. L'assistente vocale basato sull'intelligenza artificiale consente di controllare senza problemi le funzioni del veicolo e l'infotainment.

Thomas Ulbrich, CEO del Volkswagen China Technology Center (VCTC), sul lancio delle 3 concept car ha commentato:

Abbiamo adottato la 'velocità cinese' con il nostro nuovo centro di sviluppo a Hefei. L’obiettivo è sviluppare i modelli entro un massimo di 34 mesi. Lanceremo le auto giuste alla giusta velocità e con i partner giusti. Le tre concept soddisfano le diverse esigenze tecnologiche dei clienti cinesi con i loro sistemi di trazione completamente elettrici per i segmenti di volume e full-size e la tecnologia range extender.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento