Cerca

L'intelligenza artificiale arriva negli ADAS. Ecco la tecnologia di VW per Shanghai

Il gruppo Volkswagen continua il processo di sviluppo per la tecnologia da portare in Cina ad Auto Shanghai 2025.

L'intelligenza artificiale arriva negli ADAS. Ecco la tecnologia di VW per Shanghai
Vai ai commenti 2
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 18 apr 2025

Per quanto riguarda la strategia "in Cina per la Cina", il Gruppo Volkswagen continua il processo per ampliare le proprie competenze tecnologiche locali. Ad Auto Shanghai 2025 debutterà il primo sistema di guida altamente automatizzato che sia supportato dall'intelligenza artificiale di proprietà del Gruppo Volkswagen. 

Progettato per il traffico complesso cinese, il nuovo sistema a autoapprendimento garantisce una guida naturale e sicura. Grazie a un potente System-on-Chip, reagisce rapidamente a diverse situazioni stradali. Entro fine anno, Volkswagen lancerà in Cina un modello con questa tecnologia, che dal 2026 sarà disponibile anche sui veicoli compatti a piattaforma CMP, rendendola accessibile a una clientela attenta al prezzo.

Si tratta di un passo chiave nella costruzione di competenze interne di sviluppo delle tecnologie largamente richieste dai clienti cinesi. Basti pensare che, già oggi, un quarto dei veicoli di nuova immatricolazione in Cina è omologato con un sistema di assistenza alla guida di livello 2, focalizzato sugli scenari autostradali. La previsione per il 2030 rimane invece quella di avere su oltre l'80% dei mezzi circolanti, il livello 2+, e che invece il livello 2++ possa essere presente nel 75% dei nuovi veicoli. 

Considerando le prospettive descritte, a novembre 2023 il Gruppo Volkswagen ha costruito Carizon, Joint Venture tra la propria software company Cariad e l'azienda tecnologica cinese Horizon Robotics, specializzata in sistemi di guida automatizzata.

Ralf Brandstätter, membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen per la Cina e CEO di Volkswagen Group China, ha dichiarato che il nuovo sistema ADAS rappresenta l’unione tra le competenze globali del Gruppo e l’innovazione locale. Sviluppato rapidamente per rispondere alle specificità del mercato cinese, il sistema stabilisce nuovi standard in termini di guida, sicurezza e qualità. I progressi ottenuti dimostrano l’efficacia della joint venture CARIZON e il successo della strategia "In Cina, per la Cina".

GAIA, la piattaforma proprietaria di Carizon basata su intelligenza artificiale, trasforma i veicoli intelligenti e connessi in compagni di viaggio predittivi, capaci di prevenire situazioni di rischio. Raccogliendo fino a 2 terabyte di dati per veicolo al giorno e analizzando oltre 100.000 km di test drive quotidiani, consente un addestramento del software altamente automatizzato. Rispetto alle piattaforme tradizionali, GAIA accelera l’analisi dei dati di sei volte e riduce i tempi di verifica delle soluzioni IA fino a venti volte, rendendo lo sviluppo più rapido, efficiente e preciso.

Questo approccio consente a Carizon di simulare e convalidare centinaia di migliaia di scenari reali, garantendo una guida fluida e sicura a costi ridotti. Marcus Hafkemeyer, CEO di Carizon, sottolinea che, grazie a un team locale di 500 esperti ADAS e all’integrazione continua dell’IA, l’azienda ha sviluppato in tempi record un sistema ADAS avanzato. Il sistema di livello 2+ sarà lanciato entro l’anno, mentre la versione 2++ con guida autonoma urbana (Urban NoA) è in fase avanzata e prevista per il 2026, aprendo la strada al livello 3. 

PER IL FUTURO?

Volkswagen sta spingendo sull’acceleratore per trasformarsi e crescere in Cina, seguendo la strategia “In Cina, per la Cina”. L’obiettivo è chiaro: rafforzare lo sviluppo locale in settori chiave come mobilità elettrica, digitalizzazione e guida intelligente. In questo modo l’azienda riesce a velocizzare decisioni e innovazioni, adattandosi rapidamente ai cambiamenti di un mercato in continua evoluzione come quello cinese.

Auto Shanghai 2025 sarà un momento importante di questo percorso: per la prima volta, Volkswagen presenterà una nuova generazione di veicoli elettrici intelligenti firmati Audi e Volkswagen, progettati e sviluppati interamente in Cina, su misura per i clienti cinesi. Entro il 2027, il Gruppo prevede di lanciare oltre 20 modelli elettrici e ibridi plug-in, mentre entro il 2030 punta ad avere circa 30 modelli completamente elettrici nel portafoglio dei suoi brand.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento