Volkswagen potrebbe spostare la produzione della Golf in Messico
L'indiscrezione è stata rilanciata dal quotidiano Handelsblatt

L'indiscrezione è stata lanciata da Handelsblatt. A quanto pare, Volkswagen starebbe valutando di spostare la produzione della Golf dalla Germania al Messico. Il quotidiano tedesco fa sapere che questa notizia arriva da fonti interne all'azienda. Nulla sarebbe ancora deciso e la scelta di spostare la produzione della Golf è solo uno dei possibili scenari che il costruttore tedesco starebbe valutando. Solo un'ipotesi dunque ma l'importanza che riveste questo modello per la storia del marchio tedesco ha generato molto clamore.
Come sappiamo, Volkswagen sta affrontando un momento molto delicato e non sono esclusi licenziamenti e chiusure degli impianti tedeschi. Una situazione molto tesa che ha portato a scioperi e ad una trattativa molto dura con i sindacati di cui abbiamo parlato più volte.
Dunque, spostare la produzione della Golf dallo stabilimento principale di Wolfsburg al Messico è una delle opzioni sul tavolo. Come detto, non è stata ancora presa una decisione e alla fine comunque le cose potrebbero andare diversamente. Su questa indiscrezione, la casa automobilistica non ha per il momento rilasciato alcun commento.
IN MESSICO SI PRODUCEVA IL MAGGIOLINO
Il prossimo ciclo di pianificazione prodotto del Gruppo Volkswagen sarà cruciale per il futuro della Golf. Inizialmente era previsto per la metà di novembre. Tuttavia, a causa delle trattative in corso con il sindacato IG Metall sul nuovo piano aziendale, la decisione è stata ritardata.
La produzione della Golf non ha mai lasciato lo stabilimento principale di Wolfsburg e il suo eventuale trasferimento rappresenterebbe un ulteriore segnale negativo per il futuro del marchio, almeno dal punto di vista dell'immagine. Tutto dipenderà dalle trattative e dal piano aziendale che sarà approvato. Piano che includerà anche la nuova ripartizione della produzione delle vetture all'interno degli stabilimenti.
Vale la pena di ricordare che l'impianto a Puebla, in Messico, in passato ha accolto per quasi 4 decenni la produzione di uno dei modelli più iconici del marchio tedesco e cioè il Maggiolino. Vedremo quello che succederà e se questa ipotesi diventerà qualcosa di più concreto. Nel frattempo, le trattative tra la dirigenza dell'azienda e i sindacati vanno avanti. Il prossimo round di negoziati si terrà il 16 dicembre.