Cerca

Volkswagen Golf usata: prezzi in aumento negli ultimi anni

La Volkswagen Golf compie 50 anni e AutoScout24 le dedica un rapporto che analizza l'andamento dei prezzi del nuovo e dell'usato in alcuni mercati europei.

Volkswagen Golf usata: prezzi in aumento negli ultimi anni
Vai ai commenti 28
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 16 ott 2024

La Volkswagen Golf compie 50 anni e il portale AutoScout24 ha deciso di celebrare la ricorrenza in modo originale, ovvero confrontando l'andamento dei prezzi del nuovo  e dell'usato dal 2017 al 2023 in alcuni dei principali mercati europei.

Il rapporto ha tenuto conto dei prezzi della Volkswagen Golf in Italia, Germania, Belgio, Austria e Paesi Bassi, un campione da cui emerge che la segmento C tedesca mantiene meglio il suo valore nel corso del tempo nostro Paese e nella confinante Austria. Infatti, in questi due mercati il prezzo della Golf si dimezza rispetto al costo della vettura da nuova solamente tra il quinto e il sesto anno di vita, mentre nei Paesi Bassi il dimezzamento del valore avviene già tra il terzo e il quarto anno. Va un po' meglio invece in Germania e Belgio, dove la tendenza si manifesta tra il quarto e il quinto anno.

Guardando nel lungo periodo si nota invece che in Italia il massimo deprezzamento arriva dopo otto anni, mentre in Germania, Austria e Belgio il picco al ribasso viene toccato dopo soli tre anni.

GLI AUMENTI DEI PREZZI DELLA GOLF USATA

Nel nostro Paese i prezzi di una Volkswagen Golf usata sono aumentati del 38,6% rispetto al 2017, tanto che l'anno scorso servivano in media 18.580 euro per acquistare un esemplare di seconda mano.

La Germania detiene il primo posto per quanto riguarda i prezzi più alti dell'usato, con una media di 20.720 euro, mentre in Austria e in Belgio si può risparmiare acquistando una Golf con qualche anno di servizio sulle spalle rispettivamente a 17.785 e 17.295 euro. Belgio e Paesi Bassi sono comunque i paesi che hanno visto la maggiore crescita delle valutazioni dell'usato, tanto da aver toccato aumenti del 56,8 e 56,9%.

Spiega Sergio Lanfranchi del Centro Studi AutoScout24:

La Volkswagen Golf si conferma da sempre la regina indiscussa delle auto usate più ricercate sul nostro portale. Ogni generazione, dalle otto finora prodotte, ha saputo interpretare e spesso anticipare le preferenze degli automobilisti di tutto il mondo in termini di design, tecnologia e motorizzazioni. Cinquant'anni di evoluzione l'hanno consacrata come un'icona assoluta, capace di continuare a conquistare il cuore degli automobilisti italiani. È un simbolo di innovazione che, in AutoScout24, abbiamo scelto di celebrare con uno studio dedicato.

GLI STIPENDI MEDI NECESSARI PER COMPRARE UNA GOLF

Acquistare una Golf usata in Italia significa dover affrontare uno sforzo economico non indifferente per le famiglie. Secondo i dati di Auto Scout24, per potersi permettere una Golf di seconda mano sono necessari 11,3 stipendi medi netti mensili e questo a causa del salari italiani più bassi rispetto agli altri paesi europei considerati nel rapporto. In Austria, Belgio e Paesi Bassi di stipendi ne bastano invece circa 7.

Questa tendenza è aumentata nel corso degli ultimi anni e non sorprende quindi se le stime indicano che fino a poco tempo fa agli automobilisti italiani sarebbero bastati "solo" 9,7 stipendi netti mensili per portarsi a casa una Volkswagen Golf usata.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento