Cerca

Volkswagen, accordo con QuantumScape per produrre le batterie allo stato solido

Firmato un accordo tra le due aziende; la produzione potrà arrivare a ben 80 GWh all'anno

Volkswagen, accordo con QuantumScape per produrre le batterie allo stato solido
Vai ai commenti 34
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 lug 2024

Della tecnologia delle batterie allo stato solido e dei vantaggi che potrà portare alle auto elettriche se ne parla da diverso tempo. Sappiamo che diverse case automobilistiche stanno investendo in aziende che si stanno occupando dello sviluppo di tale tecnologia. Volkswagen, per esempio, ha investito in QuantumScape che negli ultimi tempi ha fatto importanti passi avanti. Adesso, c'è un'interessante novità.

Infatti, PowerCo, battery company del Gruppo Volkswagen, ha stipulato un accordo con QuantumScape per l'industrializzazione della tecnologia per le batterie al litio-metallo allo stato solido di nuova generazione sviluppate dall'azienda americana. In altri termini, Volkswagen produrrà le nuove batterie allo stato solido di QuantumScape.

LE BATTERIE ALLO STATO SOLIDO VERSO LA PRODUZIONE DI MASSA

Stando a quanto emerso, l'accordo prevede che PowerCo (nell'ambito di una licenza comunque non esclusiva) potrà produrre fino a 40 GWh l'anno utilizzando la tecnologia di QuantumScape, con la possibilità di arrivare fino a 80 GWh, sufficienti per circa un milione di veicoli elettrici l'anno.

Secondo le due aziende questa intesa è il modo più rapido per arrivare alla produzione di massa delle batterie allo stato solido. L'azienda americana potrà quindi fruttare le competenze di Volkswagen per gestire la produzione su larga scala della sua tecnologia. Non sono comunque state comunicate tempistiche precise.

L'accordo prevede anche una stretta cooperazione a livello di risorse umane per l'industrializzazione della tecnologia di QuantumScape: vi lavorerà congiuntamente un team completo e specializzato composto da esperti di entrambe le aziende.

L'azienda americana ricorda che "la sua tecnologia si basa su di un separatore ceramico allo stato solido proprietario, che consente l'uso di un anodo di puro litio-metallo". Insieme, le aziende intendono sviluppare celle batteria che potranno essere utilizzate sui veicoli del Gruppo Volkswagen.

Per guidare PowerCo in questa prossima, importante fase di collaborazione, Frank Blome è uscito dal Consiglio di Amministrazione di QuantumScape. Ne era entrato a far parte nel 2020, come uno dei due membri designati dal Gruppo Volkswagen, che continua a essere il maggiore azionista di QuantumScape. Il suo successore sarà annunciato nei prossimi mesi. Proprio Frank Blome, CEO di PowerCo, su questa importante novità ha commentato:

Vogliamo ridefinire il futuro della tecnologia delle batterie, mettendo a disposizione dei nostri clienti le celle più sostenibili e all'avanguardia. Stiamo collaborando e testando i prototipi di QuantumScape da anni e non vediamo l'ora di portare questa tecnologia futuristica alla produzione in serie. La tecnologia di QuantumScape è pronta per entrare in una fase cruciale in cui le competenze specialistiche, le risorse e la rete globale di produzione di PowerCo possono contribuire a facilitare la transizione verso la produzione su scala industriale.

Siva Sivaram, CEO e Presidente di QuantumScape, ha aggiunto:

Questo accordo è un passo importante nella nostra strategia di scalabilità globale a lungo termine per portare sul mercato la tecnologia delle batterie litio-metallo allo stato solido di QuantumScape. Mettendo insieme la nostra tecnologia all’avanguardia e l'esperienza di PowerCo nella produzione e nell'industrializzazione, questo accordo definisce un modello per un approccio commerciale a capitale ridotto e ci posiziona all'avanguardia nell’innovazione dell'accumulo di energia. Lavorare a stretto contatto con PowerCo come primo cliente ci aiuterà ad accelerare la commercializzazione e l’adozione di queste batterie rivoluzionarie.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento