Cerca

Volkswagen Polo, stop alla produzione europea in Spagna. Spazio alle elettriche

La produzione della Polo continuerà in Sudafrica; in Spagna arriveranno due modelli elettrici

Volkswagen Polo, stop alla produzione europea in Spagna. Spazio alle elettriche
Vai ai commenti 46
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 lug 2024

Dopo 40 anni, termina la produzione della Volkswagen Polo all'interno dello stabilimento spagnolo nella regione della Navarra, nei pressi di Pamplona. Il 2 luglio, dalla linea di produzione di questo stabilimento è uscito l'ultimo esemplare della vettura tedesca. Per diversi decenni, questa fabbrica è stata quindi la "casa" della Polo. Per salutare la fine della produzione della Polo, la casa automobilistica ha condiviso una serie di scatti in cui si vede l'ultimo esemplare della vettura.

Attenzione però, lo stop alla produzione non significa che la Volkswagen Polo sparirà dai listini. Infatti, nel suo comunicato stampa, la casa automobilistica tedesca specifica che la vettura continuerà ad essere costruita all'interno dell'impianto a Kariega in Sudafrica.

ARRIVANO DUE MODELLI ELETTRICI

Complessivamente, dal 1984, sono state costruite 8.422.161 Polo all'interno dell'impianto spagnolo. L'ultima, in particolare, è stata una Polo Life con un motore 1.0 TSi da 95 CV, cambio manuale a cinque marce e colorazione blu, destinata alla Spagna. Ma perché questa decisione di interrompere la produzione della Polo in Spagna per continuarla solo in Sudafrica? Lo spiega bene il presidente di Volkswagen Navarra, Michael Hobusch:

Il primo giugno abbiamo tenuto una giornata di porte aperte all'insegna del motto 'Grazie, Polo; Ciao elettrica' perché la Polo ci ha dato tutto, un passato e un presente solidi che ci permettono di proiettarci con fiducia nel futuro elettrico.

Infatti, l'addio alla Polo permetterà di fare spazio all'arrivo di due modelli elettrici, uno a marchio Volkswagen e uno a marchio Skoda. Non sono stati fatti nomi precisi ma si dovrebbe trattare della Volkswagen ID.2 X e della Skoda Epiq, entrambe basate sulla piattaforma MEB Entry. Ovviamente si attendono conferme da questo punto di vista. Ci sarà comunque modo di saperne di più visto che il debutto di questi modelli non è certamente vicino dato che Volkswagen parla nel comunicato del 2026.

In ogni caso, all'interno di questo impianto spagnolo, continueranno ad essere prodotti regolarmente i modelli T-Cross e Taigo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento