Cerca

Volvo punta sulla ricarica bidirezionale ed investe in dcbel

Volvo vuole offrire un completo ecosistema di servizi per la ricarica

Volvo punta sulla ricarica bidirezionale ed investe in dcbel
Vai ai commenti 27
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 mag 2023

Volvo punta a diventare un marchio solo elettrico a partire dal 2030. L'impegno della casa automobilistica non riguarda solo il lancio di nuove vetture a batteria ma anche la creazione di un completo ecosistema di soluzioni dedicate a queste auto da offrire ai clienti. Ecosistema che comprende pure i servizi per la ricarica, anche quelli che riguardano la ricarica bidirezionale che sarà sempre più importante nei prossimi anni.

Al riguardo, il costruttore ha fatto sapere di aver deciso di investire nella startup dcbel che realizza prodotti per la gestione dell'energia delle abitazioni dotati anche del supporto per la ricarica bidirezionale delle auto elettriche. Nello specifico, la casa automobilistica supporterà le attività di ricerca e sviluppo di questa società.

Tra i prodotti di dcbel c'è r16 Home Energy Station che permette di gestire l'energia delle abitazioni dotate di pannelli fotovoltaici. In pratica, consente di controllare in maniera intelligente l'energia per alimentare l'abitazione o per immagazzinarla all'interno di batterie d'accumulo. Inoltre, è possibile ricaricare una vettura elettrica. Nel caso l'auto supporti la ricarica bidirezionale, questo sistema di dcbel consente di utilizzare l'energia contenuta nella batteria di trazione del veicolo per alimentare la casa. Soluzione che può risultare utile durante i blackout o durante i picchi di richiesta di energia.

Alexander Petrofski, CEO di Volvo Cars Tech Fund, spiega che i sistemi di gestione dell'energia delle abitazioni giocheranno un ruolo fondamentale con l'aumento della disponibilità di auto elettriche con il supporto della ricarica bidirezionale.

RICARICA BIDIREZIONALE PER LA VOLVO EX90

L'investimento, dunque, permetterà a Volvo di offrire, in futuro, un ecosistema completo per la gestione della ricarica casalinga. Ovviamente, come accennato in precedenza, è necessario disporre anche di vetture che supportano questa tecnologia.

Il primo modello di casa Volvo a supportare la ricarica bidirezionale sarà la Volvo EX90, un SUV di cui abbiamo parlato diverse volte. Vettura che arriverà sul mercato un po' in ritardo rispetto a quanto preventivato originariamente dal costruttore. Infatti, la casa automobilistica ha bisogno di più tempo per sviluppare e testare il nuovo software.  Proprio per questo, la produzione del SUV dovrebbe cominciare solamente nel corso del primo semestre del 2024. Inizialmente, doveva partire verso la fine del 2023.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento